A Rovigo la gara nazionale di grafica e comunicazione 2022

La competizione, che richiamerà a Rovigo studenti provenienti da tutta Italia, si terrà nei laboratori dell’I.I.S. “De Amicis”. È qui che i ragazzi si cimenteranno nella prova, che avrà come tema di riferimento il Distretto della Giostra

ROVIGO – Rovigo apre le porte alla creatività. Dal 26 al 27 maggio l’I.I.S. “De Amicis” ospiterà la Gara Nazionale di Grafica e Comunicazione 2022. Patrocinata dal Comune di Rovigo e promossa da Confindustria Venezia Rovigo, l’iniziativa fa parte del ricco programma di eventi che stanno animando l’area vasta Padova Treviso Venezia Rovigo, vincitrice del titolo di Capitale della Cultura d’Impresa 2022.

La competizione è riservata ai migliori studenti degli Istituti tecnici tecnologici iscritti all’indirizzo di Grafica e Comunicazione. Provenienti da Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, i 29 concorrenti giungeranno in città accompagnati dai propri insegnanti. La scelta della sede è ricaduta sul “De Amicis”, in quanto lo scorso anno l’Istituto ha partecipato alla prima edizione della Gara Nazionale di Grafica, che si era svolta nello storico Istituto “Aldini Valeriani” di Bologna, ottenendo il primo posto.

All’interno del laboratorio di grafica dell’I.I.S. “De Amicis”, si cimenteranno nellaprova che avrà come tema di riferimento il distretto della Giostra del Polesine. Attivo nella costruzione di attrazioni e componenti per parchi di divertimento mobili e fissi, comprende circa 70 imprese. Il fatturato delle aziende costruttrici di attrazioni per luna park ammonta a circa 250 milioni di euro comprensivi dell’indotto. Il cluster presenta una forte vocazione all’export: il 98% del mercato è estero (per il 67% europeo, per il 33% extra UE). Le attrazioni realizzate delle imprese del distretto, del resto, sono presenti in tutto il mondo.

I rappresentanti delle scuole e gli allievi partecipanti alla Gara Nazionale di Grafica e Comunicazione soggiorneranno a Rovigo per l’intera durata dell’iniziativa e prenderanno parte ad un ricco programma di visite al territorio, per apprezzare il suo patrimonio artistico e paesaggistico.   

Il primo incontro, per gli addetti ai lavori, avrà luogo la mattina di giovedì 26 maggio nella sede di Palazzo Montalti, succursale dell’I.I.S. “De Amicis”. La sera, alle 18.00 alla Gran Guardia, si terrà un la presentazione pubblica della Gara, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra

“The future is inclusive”.Organizzata dal “De Amicis” e inserita nel programma del “Maggio rodigino”, l’esposizione presenta, attraverso una raccolta di fotografie e prodotti multimediali, un percorso di inclusione realizzato dagli alunni dell’Istituto.

“La nostra Associazione ha deciso di sostenere la Gara Nazionale di Grafica e Comunicazione perché crediamo nella valorizzazione delle eccellenze e nei giovani, che rappresentano il futuro delle aziende e dell’intera società. Creare opportunità per far emergere ed esaltare il loro talento è un dovere. Sono questi i valori fondanti della cultura d’impresa che motivano ogni giorno il nostro agire – afferma Paolo Armenio Vicepresidente di Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo -. Il coinvolgimento, poi, del distretto della Giostra rappresenta un’occasione per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa, permettendo loro di coglierne il fascino e le opportunità”.

“Saranno giorni particolarmente intensi e densi di emozioni per l’I.I.S. De Amicis – dichiara il Dirigente dell’Istituto rodigino, Osvaldo Pasello –. Giorni che metteranno assieme le migliori giovani eccellenze italiane di grafica, su un tema così importante per il territorio come quello dei parchi divertimento e del Distretto della Giostra, con lo spirito che caratterizza il nostro Istituto: l’accoglienza, l’inclusione, l’amicizia. Davvero grazie alle decine e decine di docenti, alunni e al personale dell’I.I.S. De Amicis, dietro le quinte di tutto questo”.

“Anni di sacrificio ma soprattutto di crescita di una realtà, quella della Grafica e Comunicazione, del tutto nuova in un territorio come il Polesine, ci hanno ripagati e gratificati professionalmente e nel contempo umanamente. Oggi costituiamo una realtà consolidata e nota a livello nazionale che ci permette di essere coinvolti in progetti di ampio respiro. Mi sono avvalso, per la realizzazione di tale progetto, di un ottimo staff di colleghi, professionisti ma principalmente amici che hanno a cuore, come me, la cultura in tutte le sue accezioni e l’educazione alla Bellezza, valore portante e irrinunciabile per le nuove generazioni” commenta Alfredo Pierro Docente di Grafica I.I.S. “De Amicis” di Rovigo.

“Sono riconoscente all’Istituto De Amicis e a Confindustria Venezia Rovigo per aver promosso e realizzato questa Gara Nazionale di Grafica e Comunicazione che ci vede coinvolti come Distretto Produttivo Veneto della Giostra Polesine. È per noi un’occasione straordinaria per fare conoscere a livello nazionale una realtà produttiva unica ed originale come quella delle giostre e dei giochi pirotecnici e rappresenta inoltre un’eccezionale opportunità, da sottoporre al Consorzio Veneto District Amusement Rides, al fine di realizzare una campagna di promozione ideata da giovani, che sicuramente produrranno lavori dotati di grande freschezza ed efficacia grafica e comunicativa” aggiunge Lara Chiccoli Sindaco di Bergantino e Presidente del Consorzio Veneto District Amusement Rides.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie