ADRIA (Rovigo) – Un altro importante finanziamento per il comune di Adria che arriva dal Pnrr. Arriva 1 milione e trecentocinquantamila euro per la rigenerazione urbana. Nello specifico saranno prese in considerazione due palazzine Erp in via Brennero, ossia in località Borgo Dolomiti.
Una di queste sarà demolita e ricostruita, mentre l’altra solo ristrutturata nel miglior modo possibile. Inoltre sarà sistemato anche il verde circostante alle palazzine. I lavori dovrebbero partire la prossima primavera 2023.
“Questo è il frutto di un lavoro chiaro della nostra amministrazione di programmazione fin dallo scorso 2019 – spiega il sindaco Omar Barbierato – che ha portato a questi risultati. Abbiamo sfruttato al meglio le possibilità che abbiamo avuto”.
Proseguendo: “Progetti che guardano al futuro di Adria come cittadina a misura di famiglia e capitale della sostenibilità nel Delta nei prossimi 10 anni. Da sottolineare che noi come amministrazione abbiamo sempre investito in modo omogeneo in tutte le zone del comune”.
Sottolineando inoltre: “Credo sia giusto chiarire che questo è un altro piccolo tassello che va a incastrarsi una progettualità più ampia come la ristrutturazione dell’ex scuola Anna Frank, l’impianto sportivo Giulio Bressan, la prossima pista ciclabile Adria-Valliera e la prospettiva è quella anche di trovare i fondi per fare una zona parcheggio adeguata”.
“Sono estremamente soddisfatto – spiega l’assessore Marco Terrentin – per questo importante risultato, in quanto sono sempre stato ottimista e vedrete che avrò ragione anche per il progetto sulla scuola e palestra Gregnanin e l’asilo nido. Un grande lavoro da parte degli uffici comunali e del dirigente del terzo settore Andrea Portieri”.
“I risultati arrivano con il lavoro di squadra – dichiara il dirigente Andrea Portieri – abbiamo fatto domanda per più di 10 milioni di euro di contributi Pnrr e per ora ne sono arrivati più di sei”.