Alla scoperta delle innovazioni tecnologiche nel settore delle 2 ruote

Polo Tecnico di Adria (Rovigo) in visita all’Eicma di Milano, la più importante esposizione mondiale nel settore con 2036 marchi  

ADRIA (Rovigo) – Molto interessante ed apprezzata da parte degli studenti del Polo Tecnico di Adria la visita, il 10 novembre scorso, all’Eicma di Milano, l’Esposizione internazionale del ciclo, motociclo e accessori, giunta quest’anno alla 80esima edizione.

All’iniziativa, proposta dal prof. Martino Olivato docente di Tecnologie e Sistemi informatici, hanno aderito 220 studenti delle 13 classi del triennio del Settore Tecnologico, indirizzi Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica e Meccatronica, Elettronica ed Elettrotecnica.

L’Eicma è la più importante esposizione mondiale nel settore delle due ruote: erano presenti 2036 marchi con 700 espositori di 45 paesi diversi. Gli studenti hanno potuto prendere visione delle innovazioni in campo motoristico, elettronico ed informatico e dell’impegno delle aziende verso soluzioni di mobilità elettrica più ecosostenibile. Si sono confrontati con gli espositori, italiani e stranieri, disponibili a rispondere a domande su aspetti tecnici ma anche a fornire informazioni sulle competenze richieste nei vari settori, in prospettiva delle scelte che i ragazzi dovranno fare, tenuto anche conto della possibilità offerta dal diploma di entrare subito nel mondo del lavoro oppure di proseguire con gli studi universitari.

Ogni studente, in relazione al proprio curriculum e alle proprie passioni, ha trovato motivi di interesse nella vasta gamma di prodotti ed innovazioni presenti: moto dal design futuristico; innovazioni tecnologiche in grado di rendere più efficienti le prestazioni dei motori; il progressivo passaggio alle moto elettriche e alle bici elettriche; le nuove componentistiche elettroniche in grado di migliorare performance e sicurezza dei mezzi; accessori particolari, tra cui una visiera che tramite un sensore di luminosità diventa scura o chiara a seconda delle condizioni di luce. 

Nell’area esterna c’era la possibilità di assistere a competizioni ed esibizioni, quali gare di Supercross o lo spettacolare Trial acrobatico. Presenti anche molti personaggi famosi del motociclismo, dell’informazione e dello spettacolo, disposti a rilasciare foto e autografi.

“E’ stata una giornata positiva – il commento degli studenti della classe IVN INF – non solo per le tante informazioni acquisite, ma anche per il rapporto di maggiore coesione che si è creato con i compagni di classe, nello scoprire e condividere interessi comuni; una giornata certamente da ricordare e riproporre”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie