Ambulanze del 118, si cambia: ci penserà la Croce Verde di Adria per tutta la provincia di Rovigo

Da Castelmassa ad Adria con la sola esclusione del territorio di competenza della Casa di Cura di Porto Viro, saranno i mezzi di soccorso di Croce Verde a portare soccorso

ROVIGO – Ultimi preparativi e poi si parte. Scatterà stasera, alla mezzanotte dell’1 aprile, l’affidamento del 118 sul servizio di trasporto in ambulanza che vede affidataria Croce Verde di Adria.

10 ambulanze 4 automediche, oltre al personale autista che verrà affiancato da sanitari dell’Ulss 5 Polesana sotto il coordinamento della Centrale Operativa 118 diretta dal dottor Andrea Paoli, direttore dell’UOC Suem 118 dell’Ulss 5 Polesana (LEGGI ARTICOLO).

Da Castelmassa ad Adria con la sola esclusione del territorio di competenza della Casa di Cura di Porto Viro, saranno i mezzi di soccorso di Croce Verde a portare soccorso. “Una grande soddisfazione per l’importante riconoscimento che ci viene assegnato, per me ancora di più visto che solo tra pochi giorni si chiude il mio mandato di presidente” afferma il presidente di Croce Verde Antonio Sturaro.

“Ringrazio il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana Patrizia Simionato, non solo per la fiducia che ci ha dato, ma anche per l’importante investimento economico in termini di mezzi personale e materiali che ha voluto fare e di cui beneficeranno i nostri concittadini in caso di bisogno.

Un grazie anche al primario dottor Andrea Paoli per la disponibilità che ci ha dato nel sopportare il percorso di ingresso e gli uffici dell’Ulss 5 Polesana per il supporto burocratico.

Un ringraziamento inoltre ai volontari e ai collaboratori di Croce Verde che hanno permesso di scrivere questa bella pagina di storia dell’associazione. Adesso ci attende un duro periodo di lavoro, ma sono fiducioso che Croce Verde saprà affrontare e superare anche questa sfida”.

Ultime notizie