Arriva a Pezzoli di Ceregnano la prima Little Library

Grazie al lavoro dei volontari ed alla disponibilità dei cittadini, Ceregnano saluta la prima libreria pubblica self service al parco della frazione di Pezzoli

CEREGNANO – Ceregnano ha dato il via al progetto Little Library con l’inaugurazione della prima installazione nella frazione di Pezzoli. Un’idea nata e portata avanti dalla consigliera comunale Vanna Bondesan, che prevede la creazione di piccole “librerie” e la loro collocazione nel territorio di Ceregnano.

La prima è stata collocata nella frazione di Pezzoli, all’interno del parco realizzato dall’amministrazione guidata dal sindaco Egisto Marchetti nel 2022.

Cosi la consigliera Bondesan descrive “Little Library”: “Una cosa nata quasi per gioco: è bastato chiedere la disponibilità a Carlo Balboni, che ha prodotto questa meravigliosa piccola libreria. I bambini dell’animazione invernale hanno poi colorato e fatto dei bellissimi disegni. Ho apprezzato particolarmente la disponibilità e la collaborazione di tutti, grandi e piccini che tutti i sabati pomeriggio sono stati intrattenuti dagli animatori della Uisp nella sala polivalente del comune di Ceregnano”.

“Ciò che vogliamo proporre alle nostre piccole comunità è lo stimolo all’incontro, ormai da ricostruire in un momento post pandemia: il genitore, il nonno o chiunque accompagni i figli o nipoti al parco, oltre a scambiare quattro chiacchiere, può prendere uno di questi libri e leggerlo, con la possibilità di portarselo a casa e finirlo con i propri tempi. Lo si vuol tenere e donarne uno in cambio? Si può fare. Nell’epoca del digitale noi cerchiamo di stimolare anche la lettura, partendo proprio dai più piccoli. Nella Little Library di spazio ce n’è e possono riempirlo anche qualche libro più impegnativo, per cui scateniamoci e portiamo dei libri ma soprattutto veniamo a prenderne e leggiamo”.

La volontà è di portare altre piccole raccolte di libri in tutto il territorio comunale: “Questa è solo il primo step di un percorso al quale ci auguriamo rispondano in molti perché abbiamo già altri volontari che ci stanno producendo queste meraviglie. Rinnovo un ringraziamento a chi già si è messo a disposizione e anche a chi in futuro vorrà farlo” ha commentato il sindaco Egisto Marchetti.

Ultime notizie