Banco Farmaceutico e Federfarma alla Casa di Abraham

Avezzù e Pietropoli hanno ringraziato tutti i volontari, i farmacisti e tutti i donatori della provincia di Rovigo per il bellissimo risultato 2023

GRIGNANO POLESINE (Rovigo) – Dopo l’importante lavoro svolto assieme in occasione della 23^ Giornata di raccolta del farmaco, svoltasi dal 7 al 13 febbraio scorso, il Banco Farmaceutico di Rovigo con il suo referente provinciale Paolo Avezzù e Federfarma con la presidente provinciale Claudia Pietropoli hanno voluto trovarsi in una serata conviviale con 30 tra volontari e farmacisti ospiti della Associazione “Na scarpa e un zocolo” presso la Casa di Abraham a Grignano Polesine

Avezzù e Pietropoli hanno ringraziato tutti i volontari, i farmacisti e tutti i donatori della provincia di Rovigo per il bellissimo risultato 2023, che ha visto in provincia di Rovigo un aumento dei farmaci donati di ben il 44,72%, miglior risultato nel Veneto e tra i migliori a livello nazionale, in un trend in crescita sia a livello nazionale (più 19%) che regionale (più 25%). 

Claudia Pietropoli ha sottolineato come, soprattutto dopo il periodo Covid, sia cresciuto il ruolo sociale delle farmacie, sempre più colte dai cittadini come un presidio sanitario di prossimità. Paolo Avezzù a sua volta ha rilevato come il lavoro del Banco farmaceutico non si esaurisca nella settimana annuale di Raccolta farmaci, ma continui tutto l’anno. E questo mettendo a disposizione le proprie scorte agli Enti caritatevoli che ne abbiano bisogno e ponendo in atto, grazie alla sede nazionale del Banco, le cosiddette “donazioni aziendali” frutto della collaborazione con 62 aziende farmaceutiche nazionali che garantiscono alle realtà assistenziali, alcune anche della provincia di Rovigo, farmaci tutto l’anno.

A conclusione della piacevole serata Susanna Carlesso, responsabile della Casa di Abraham, ha spiegato ai presenti l’opera di accoglienza e reinserimento svolta nei confronti di “soggetti fragili” che non troverebbero risposte adeguate a livello istituzionale.

Ultime notizie