Beatrice di Meo ha presentato il suo ultimo lavoro al Salone Internazionale del libro di Torino

“Luigi. Il prozio di Brooklyn”. Beatrice di Meo, già assessore del Comune di Rovigo, ha presentato il suo manoscritto al Salone Internazionale del libro di Torino.

TORINO – Si è svolta nello Spazio della Regione del Veneto al Salone Internazionale del libro di Torino, la presentazione dell’ultimo lavoro di Beatrice di Meo.

Un inedito che parte da una storia tanto vera quanto misteriosa: il ritrovamento di alcune lettere provenienti da Brooklyn che appartengono al prozio Luigi, emigrato giovanissimo in America e di cui Beatrice ignorava l’esistenza. E’ il racconto della storia di una famiglia italiana, costretta a lasciare le proprie terre, alla ricerca di un futuro migliore.

E’ così che Luigi inizia la sua avventura negli stati Uniti d’America e la sua storia si intreccia con le fasi salienti dell’inizio anni ’50 nella cornice culturale di New York.

Beatrice di Meo con questo libro ha vinto l’ultima edizione del concorso letterario “Dispatriati”, dedicato alla letteratura di viaggio. Questo premio è frutto della collaborazione della casa editrice veneziana Mazzanti Libri con Filitalia International, Fondazione italo-americana nata a Filadelfia per promuovere la cultura italiana.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9

“Ringrazio l’editore, Mazzanti Libri, per aver valorizzato il mio lavoro – commenta Beatrice di Meo – ed in modo particolare i fratelli Carlo e Andrea Mazzanti che mi hanno accompagnata in questa presentazione nella prestigiosa cornice del Salone Internazionale del libro di Torino. E’ un onore debuttare con il mio manoscritto, dedicato a mio padre, nel luogo più importante per gli scrittori italiani. Ringrazio dell’ospitalità la Regione del Veneto ed in modo particolare l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari che ha introdotto la presentazione e tutti i presenti per aver partecipato. Mi auguro – continua Di Meo – che il mio libro possa trovare l’apprezzamento dei lettori e che possa accompagnarli in un piacevole viaggio che superi lo spazio e trascenda il tempo, immergendoli in una Storia che è un po’ la storia di tante famiglie italiane del secolo scorso”.

Il libro “Luigi. Il prozio di Brooklyn” si può trovare nelle librerie italiane e online. La particolarità della casa editrice Mazzanti è il Meta liber ovvero la possibilità di ascoltare il libro tramite la voce narrante dell’autrice. “Una bellissima opportunità – conclude di Meo, sempre attenta ai temi del sociale – per tener compagnia a chi non può leggere in modo autonomo, o semplicemente trovandosi alla guida o a passeggio preferisce ascoltare il racconto interpretato dall’autrice”.

Ultime notizie