Bimbatti a Gaffeo: Basta perdite di tempo su Iras

Per il vice commissario di Forza Italia Andrea Bimbattiil sindaco del Comune di Rovigo deve collaborare con Regione, Ater per Iras. E' il momento di agire

ROVIGO – La scadenza di una soluzione entro il 31 gennaio tra Comune, Iras, Regione, Ulss 5 Polesana ed Ater è descinata a non essere rispettata ed il vice commissario provinciale di Forza Italia Andrea Bimbatti intende ricordare che il sindaco Edoardo Gaffeo sul tavolo al suo insediamento trovò una proposta “sulla falsa riga dell’accordo attuale che si sta discutendo, che coinvolgeva Ater, Regione ed Ulss.

Era un accordo da limare, da approfondire, ma che avrebbe dato respiro ad Iras – continua Bimbatti ritornando sul tema (LEGGI ARTICOLO) già affrontato – e sono passati quasi quattro anni. Non si può nascondere che la responsabilità del tempo perso è esclusivamente del sindaco Gaffeo, che si è eretto a paladino della soluzione di tutti i progetti sospesi della città, di tutti i problemi, rinnegando addirittura la continuità amministrativa da sempre riconosciuta da tutte le amministrazioni precedenti, di destra e di sinistra, in realtà non risolvendone nemmeno uno con proprie iniziative, anzi trascinando nel tempo e complicando molte situazioni, cominciando da Iras, passando per il Maddalena, ma l’elenco potrebbe allungarsi.

Il lodo per l’ex piscina Baldetti è stato chiuso grazie ai nove milioni di euro accantonati dalle precedenti amministrazioni” sottolinea Bimbatti.

A fronte della disponibilità da sempre dimostrata di Ater e Regione del Veneto a latitare è ancora e sempre il comune di Rovigo, dove il sindaco degli annunci e dei buoni propositi è concentrato forse sulla sua ricandidatura, assentandosi anche ad alcuni incontri, passando il tempo a recuperare voti in consiglio comunale, magari in vista di un prossimo rimpasto, invece di concretizzare atti e risposte che la città e oggi i nostri anziani, i nostri nonni, ma tutta la città stanno aspettando.

Auspichiamo che il consiglio comunale nella sua autorevolezza possa prendere una posizione ferma e chiara – conclude Bimbatti – a fronte di un sindaco incapace di addivenire a una soluzione positiva; è tempo che chi ha le responsabilità se le assuma, e non lasci una città con il fiato sospeso su un tema che non ha colore politico, ma può rappresentare una crepa insanabile tra amministrazione, politica e cittadini. Attendiamo fiduciosi”.

Ultime notizie