BADIA POLESINE (Rovigo) – I due capitani sono entrati in campo con due mazzi di fiori, dopo il minuto di silenzio nel ricordo di Giulia Cecchettin uccisa a coltellate dall’ex fidanzato (LEGGI ARTICOLO), lo hanno donato a due ragazze rappresentanti le generazioni future. Con questo gesto il Badia ha voluto dimostrare la vicinanza alla famiglia di Giulia e ha voluto confermare il rifiuto verso la violenza sulle donne. Un messaggio lanciato domenica 19 novembre prima della sesta giornata del campionato di Serie A.

Un match che ha visto prevalere i padovani 26-29 con una meta nel finale
(foto Francesca Vedovato)
Parte subito bene Badia che entra nei 22 avversari e al 6′ marca la prima meta con Masiero, Gardinale non trasforma, 5 a 0. Al 12′ è il Petrarca ad andare in meta con Bernardinello che dopo un offload è riuscito a marcarla, Benvenuti trasforma, 5 a 7. Al 20′ dopo una touche sui 5 metri è Petrarca ad andare in meta con Goat, Benvenuti non sbaglia, 5 a 14. Al 30′ il Petrarca resta in 14 per un giallo dato a Goat per fallo di antigioco, Badia si avvicina alla meta, ma sfuma la possibilità perché perde la palla. Al 34′ è Benvenuti a realizzare un calcio di punizione, 5 a 17. Termina così il primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco per i primi 10′ le due squadre sono state equilibrate, poi al 55′ Filippi ha intercettato la palla ed è andato in meta, 5 a 22. Al 58′ Badia non ci sta e, grazie ai metri guadagnati dal drive, è Barbacci a segnare la seconda meta dei polesani, Fratini trasforma, 12 a 22. Al 65′ è ancora Badia ad andare in meta dopo aver vinto la touche sui 5 metri, Fratini libera per Bordin che afferra la palla e va in meta, Fratini è preciso, 19 a 22. Dopo 3′ è Pedrini a partire da metà campo e a guadagnare metri, passa la palla a Barbacci che va in meta per la seconda volta, Fratini non sbaglia, 26 a 22. All’80′ è Goat ad andare in meta grazie al drive, Bernardinello trasforma, 26 a 29. Eletto man of the match Sean Farrell.
Badia Polesine, Nuovi Impianti Sportivi – domenica 19 novembre 2023, ore 14.30
Campionato di Serie A, girone 2, VI Giornata
Borsari Rugby Badia v Petrarca Padova 26-29 (5-17)
Marcatori: p.t. 6′ m. Masiero (5-0), 12′ m. Bernardinello, tr. Benvenuti (5-7), 20′ m. Goat, tr. Benvenuti (5-14), 34′ c.p. Benvenuti (5-17). s.t. 55′ m. Filippi (5-22), 58′ m. Barbacci, tr. Fratini (12-22), 65′ m. Bordin, tr. Fratini (19-22), 68′ m. Barbacci, tr. Fratini (26-22), 80′ m. Goat, tr. Benvenuti (26-29).
Borsari Rugby Badia: Cantini; Bassin (39′ Pedrini), Barbacci, Masiero, Pellegrini; Gardinale (50′ Fratini), Bordin; Farrell, Rossoni (63′ Chinedozi), Milan (Cap.); Scaro, Bettarello (52′ Chimera); Russo (41′ Scolaro), Bisan (65′ Equisetto), Colombo (41′ Berto).
all. Joe Van Niekerk
Petrarca Padova: Benvenuti; Franchini (34′ Bianchi/ 62′ Della Silvestra), Navarra, Filippi, Coppo; Destro (63′ Zulian), Jimenez (63′ La Terza); Botturi, Minozzi, Goldin; Bonfiglio, Sala (1′ Bertuzzi); Bernardinello (73′ Pidone), Goat, Libero (52′ Baldo).
all. Giovanni Maistri
Arb. Paolo Acciari (Perugia)
AA1 Iavarani Vincenzo
AA2 Cennini Massimiliano
Cartellini: 30′ giallo a Goat (Petrarca Padova)
Calciatori: Gardinale 0/2
Fratini 3/3
Benvenuti 4/5
Note: Campo in buone condizioni, circa 300 persone presenti, 1 minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, Nicolò Fratini ha raggiunto le 200 presenza col Borsari Rugby Badia.
Punti conquistati in classifica: Borsari Rugby Badia 2; Petrarca Padova 5
Player of the match: Sean Farrell (Borsari Rugby Badia)
Rugby Serie A – girone 2
6. giornata 19 novembre 2023
Viadana – Pesaro 35-20
Borsari Badia – Petrarca Padova 26-29
Casale – Valpolicella 38-12
Rugby Paese – Ruggers Tarvisium 36-17
Valsugana Padova – Patavium 12-12
Verona Rugby – Omar Villorba 61-14
Classifica: Verona 26, Petrarca 25, Paese 24, Viadana 20, Patavium 18, Ruggers Tarvisium 17, Valsugana Padova 15, Badia 13, Casale 11, Villorba 7, Pesaro 6, Valpolicella 1