Chiesa ex Canossiane in concessione alla Tomba; l’amministrazione dialoga con la curia per San Nicola  

L'amministrazione ha concesso la chiesa ex Canossiane di corso Garibaldi in concessione alla parrocchia della Tomba, mentre, su consiglio del Partito Democratico di Adria, si sta dialogando per la sistemazione della chiesa San Nicola

ADRIA – La chiesa  del Sacro Cuore di Gesù (ex canossiane)di corso Garibaldi sarà  concessa alla parrocchia Santa Maria Assunta (detta Tomba) e sarà utilizzata, compatibilmente con il calendario  delle funzioni religiose del parroco pro tempore, ad eventi e manifestazioni consoni con il luogo consacrato al culto cattolico, come previsto dalla normativa vigente (art.831 del codice civile, comma 2, e canoni 1210 e 1213 del Codice di Diritto Canonico)

Le manutenzioni e  il pagamento delle utenze dell’edificio di proprietà comunale saranno  a carico del comune, mentre la pulizia ordinaria e l’igienizzazione dei locali saranno affidate alla parrocchia. La durata della convenzione sarà illimitata.

“Si tratta di un lavoro che stiamo portando avanti per la gestione  e l’utilizzo dei beni Comuni, con l’obiettivo  di utilizzare nel migliore dei modi il patrimonio  comunale e la comunità trovi benefici nel suo utilizzo”-dichiara l’assessore alle associazioni e alla gestione sale e spazi pubblici Matteo Stoppa, che da diversi mesi, insieme all’Assessore al patrimonio Marco Terrentin e agli uffici Comunali, lavorano  per  consentire alle varie realtà associative di poter usufruire degli immobili pubblici

“Ringrazio i volontari che si sono presi cura della chiesa in questi anni”-prosegue l’Assessore Stoppa- “ Il nostro intento è quello di favorire una maggiore apertura dell’edificio Comunale, principalmente a favore di parrocchia e vicaria, ma anche per attività ad esempio come il canto, ovviamente non in contrasto con la sacralità del luogo”

“Stiamo procedendo-annuncia il Sindaco Omar Barbierato nell’evidenziare  il dialogo aperto con la diocesi di Adria –Rovigo-a definire e quindi concretizzare il percorso intrapreso per l’uso e la manutenzione della chiesa monumento ai caduti di piazzetta San Nicola, di proprietà della diocesi al Comune, in modo da gestirla con i volontari appartenenti alle associazioni combattentistiche e d’arma del territorio”.

Quest’ultima una proposta già avanzata da tempo dal Partito Democratico di Adria.

Ultime notizie