ROVIGO – Come nasce la colonna sonora di un film o di un videoclip? Non saranno solo nozioni, quelle che impareranno le ragazze e i ragazzi delle scuole medie “Casalini” di Rovigo nelle prossime settimane: con il laboratorio iniziato venerdì 17 marzo, infatti, iniziano un percorso che li porterà a comporre un brano tutto loro.
Il laboratorio, che si è tenuto all’Urban digital center di via Badaloni, nasce all’interno del progetto “Io s(u)ono”, che vede le scuole medie di San Bortolo collaborare con l’impresa sociale Zico nella realizzazione di un ampio ventaglio di attività dedicate al cinema. Inteso non solo come svago e cultura, ma anche e soprattutto come strumento per la didattica e per aiutare i ragazzi a far emergere le loro emozioni, passioni, ambizioni.

Coordinato dal responsabile scientifico Girolamo Macina, il progetto coinvolge diversi esperti di cinema, montaggio, educazione e non solo. Perché una delle attività avrà la musica come piatto forte: i partecipanti, infatti, andranno a realizzare un vero e proprio videoclip, creando la musica e utilizzandola per dare vita ad immagini per il grande schermo.
A guidarli in questo complesso cammino saranno due musicisti tra i più esperti: Graziano Beggio è pianista, compositore, oltre che arrangiatore delle opere di diversi talenti musicali rodigini, tra cui diversi giovani. Con lui Nicola Zambello, docente di musica, chitarrista, compositore e arrangiatore. Insomma, due persone abituate a trasformare abbozzi di parole e note in brani strutturati e coinvolgenti.

Il brano che nascerà dal lavoro degli studenti sarà la colonna sonora di un piccolo film, che sarà proiettato a fine percorso al cinema Duomo di Rovigo. Sarà anche il momento conclusivo di un cammino insieme alla scuola, in cui docenti e studenti hanno scoperto il cinema, i suoi segreti, le possibilità che offre per esprimersi e per insegnare.
Il progetto “Io s(u)ono” è parte del progetto Cips – Cinema e immagini per la scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura. E’ la prima collaborazione tra le scuole “Casalini” e Zico, impresa sociale di Rovigo, che dal 2021 ha riaperto il cinema Duomo nel centro cittadino e che promuove nei suoi spazi esperienze per valorizzare i talenti, la creatività e le idee innovative in campo sociale.