VILLANOVA DEL GHEBBO (Rovigo) – Domenica 15 maggio sin dalle prime ore del mattino il comune di Villanova del Ghebbo è stato attraversato da ambulanze della Croce rossa Italia, dai mezzi della protezione a cavallo e dalle Giacche verdi a cavallo. “Niente paura” come recitava il cartello posizionato nelle principali vie del paese, perchè si trattava di un’esercitazione.
La Croce Rossa Italia di Rovigo, il gruppo comunale di protezione civile di Villanova del Ghebbo e l’associazione Giacche verdi, tutte associazioni rientranti nel sistema nazionale di Protezione civile, si sono esercitati nella prova di ricerca di persone disperse sotto la vigile guida dei Carabinieri del comando di Costa di Rovigo.
Un’esercitazione importante per essere pronti nella ricerca di persone nel minor tempo possibile e nel miglior modo mettendo alla prova le organizzazioni e l’utilizzo dei mezzi radio, degli autoveicoli e dei mezzi e delle pratiche di di soccorso.
Partendo dalle istruzioni impartite dalle forze di polizia il comando operativo ha impartito i dati delle persone disperse e fornito le radio e le mappe del territorio alle tre squadre miste sia per i membri appartenenti ai tre gruppi e sia per modalità di locomozione (a piedi ed a cavallo).
L’obiettivo è stato raggiunto. Le formazioni a pettine sotto la guida a vista del capo squadra hanno rinvenuto le persone a cui successivamente è stato portato il soccorso dalle ambulanze della croce rossa italia. Al termine del debriefing i gruppi hanno condiviso il pranzo presso l’osteria della gioia gestita dagli amici di elena Odv. Il gruppo Giacche verdi, promotore dell’iniziativa, ha consegnato gli attestati ed i ringraziamenti attraverso la presenza del presidente regionale e del vice presidente invitando i gruppi a proseguire nell’attività formativa e di esercitazione.