ROVIGO – Le ipotesi di reato prefigurate sono gravissime, lo annuncia il Procuratore della Repubblica di Rovigo, dott.ssa Manuela Fasolato.
Lo scoppio avvenuto all’Ipsia di Rovigo del 23 marzo intorno alle 9, non è stato dovuto ad una fuga di gas come in ipotizzato in un primo momento(LEGGI ARTICOLO – GUARDA IL VIDEO).
Presso l’Istituto Professionale per l’Industria e il Commercio nel quartiere Commenda, a due passi dallo stadio Battaglini di Rovigo, sono stati rimasti feriti lievemente due studenti e sono crollate due vetrate con scardinamento di infissi e danneggiamento di immobile e arredi scolastici a seguito di principio di incendio.
Si procede contro ignoti in fase di indagini preliminari per i reati, formulati allo stato e in ipotesi accusatoria, di cui all’art. 434 comma 1 c.p. (fatto diretto a cagionare il crollo di una costruzione o parte di essa e altro disastro), artt. 582 e 61 n.11 ter cp c.p. (lesioni personali ai danni di soggetti minori all’interno di istituto di istruzione o di formazione), artt. 331-340 c.p. (interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità), art. 635 co. 1 e 2 n. 1 c.p. (danneggiamento di edificio pubblico o destinato a uso pubblico) e art. 24 l. 110/1975 (fabbricazione di esplosivi non riconosciuti).
La pista più accreditata è che due, o più studenti, abbiano prelevato dal laboratorio una bomboletta di liquido infiammabile, si siano diretti verso l’aula per la lezione di sostegno al secondo piano, e con l’accendino abbiano innescato l’esplosione. Tutte ipotesi da confermare.
E’ stato disposto dalla Procura il sequestro di materiale ritenuto pertinente ai reati ipotizzati al fine di accertare la dinamica dei fatti con avvio dei necessari approfondimenti tecnici per verificare la causa, la natura e tipologia dell’esplosione e dei materiali che l’hanno provocata. Sono tuttora in corso indagini delegate alla Squadra Mobile della Questura di Rovigo, diretta dal commissario capo Andrea Ambrosino, e ai Vigili del Fuoco di Rovigo per ulteriori approfondimenti investigativi.