“Fiume di mezzo”, Assonautica e Assocamping insieme dal Pizzon a Ostiglia 

Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Assocamping Polesano insieme dal Pizzon a Ostiglia. Sabato 7 maggio una giornata di navigazione lungo il Canalbianco.


ROVIGO – Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Assocamping Polesano insieme dal Pizzon a Ostiglia. Sabato 7 maggio c’è nuova proposta che nasce dalla collaborazione tra le due associazioni che propongono una giornata di navigazione lungo il Canalbianco

Partenza alle ore 9 dall’antico mulino, oggi ecomuseo, con spostamento in bici direzione Fratta Polesine per la visita al museo archeologico (con una guida d’eccezione, lo studioso Raffaele Peretto) e quindi alle distillerie Mantovani di Pincara, dove alle ore 11 è prevista una visita con degustazione, in realtà un vero e proprio “viaggio emozionale” in cui verranno proposti assaggi ma anche profumi degli speciali distillati. Di qui, rientro al Pizzon per l’imbarco fino ad Ostiglia mentre coloro che opteranno per il viaggio in camper percorreranno la strada arginale del “fiume di mezzo”: la partenza in barca è fissata le ore 13.15, con un gruppo che poi effettuerà parte del percorso in barca fino a Ostiglia per proseguire poi in camper fino a Mantova. 

L’arrivo della barca all’attracco turistico di Ostiglia è previsto alle ore 15.45: seguirà la  visita alla cittadina mantovana, porta d’accesso alla Lombardia per chi naviga lungo il “fiume di mezzo” arrivando dal Veneto. Alle ore 17.30 la barca riprenderà la navigazione con  arrivo al Pizzon alle ore 20 dove chi ha prenotato si fermerà per  la cena. Per quanti effettuano il percorso in camper, dopo la mattinata spesa tra Fratta Polesine e le distillerie Mantovani, l’arrivo a Ostiglia è previsto già alle 14.30 con la visita alla cittadina dalle ore 15 alle 16. 

L’appuntamento intende  far conoscere persone che condividono due modalità di viaggio slow, a contatto con la natura ma che che possono integrarsi e consentire la visitazione del territorio, apprezzandone tutte le caratteristiche, sia naturali che culturali. La tappa di Ostiglia è stata concordata con il Comune a testimonianza della collaborazione e dell’intesa profonda che esiste tra territori bagnati da vie d’acqua interne e della volontà di promuovere la visitazione  siti “minori” ma non per questo meno interessanti e ricchi di opportunità. 

Per l’evento in questione, come tutti gli altri nel calendario nel 2022 , Assonautica può contare sul sostegno della Camera di  Commercio di Venezia-Rovigo che sostiene le iniziative volte alla promozione del Territorio. Per informazioni, scrivere alla mail assonauticaaqueint@libero.it, oppure a info@apsassocampingpolesano.it

 

Ultime notizie