BADIA POLESINE (Rovigo) – “Lo dico al collega sindaco Luca De Carlo, che conosce le difficoltà di noi primi cittadini essendo lui stesso sindaco di Calalzo di Cadore, nei confronti del partito di Fratelli d’Italia, che lui rappresenta a livello regionale Veneto e come senatore a Roma, la futura amministrazione ha già un debito di riconoscenza per come il partito si é comportato fino ad oggi con noi” ha dichiarato il sindaco uscente Giovanni Rossi che si ricandida per il secondo mandato a Badia Polesine.
Il riferimento di Rossi é all’ultimo periodo di cinque anni di amministrazione in cui il partito di Giorgia Meloni é cresciuto in termini di consenso in maniera esponenziale, arrivando fino ad oltre il 20%, e la componente badiese di Fratelli d’Italia ha evitato di far pesare questa crescita senza mettere in difficoltà la maggioranza in consiglio comunale ed in giunta, ed il sindaco lo sa bene.
L’occasione di presentare i candidati consiglieri del partito guidato a livello locale da Enrico Pasello, alla presenza del coordinatore provinciale di Rovigo Alberto Patergnani e del senatore Luca De Carlo, é stato motivo per il sindaco Giovanni Rossi di chiedere un maggiore interesse alla condizione dei piccoli comuni che devono fronteggiare il caro energia e che non possono attingere al maxi fondo Covid-19 in quanto i capitoli di spesa non sono contemplati.
Mariagrazia Galletto detta Morena, iscritta fin dalla nascita del partito a Fratelli d’Italia, tanto da essere stata presente al congresso fondativo di Fiuggi nel 2014, Ivo Baccaglini, componente dell’assemblea nazionale del partito, Valeria Targa, assessore uscente della giunta Rossi e Carlo Moretti, sono i quattro candidati consiglieri a sostegno della riconferma di Giovanni Rossi a sindaco di Badia Polesine.
Valeria Targa ha ringraziato per la fiducia riposta in lei già dalla scorsa amministrazione ed ha spiegato i motivi della sua ricandidatura. Morena Galletto ha ricordato il periodo della nascita del partito di Giorgia Meloni e con quale soddisfazione lo veda oggi ad un consenso così ampio, Ivo Baccaglini ha esortato il senatore de Carlo a lavorare per una visione di partito condivisa con tutti i colleghi altopolesani nell’ottica di approfittare della opportunità concessa dalla A31 Valdastico che proprio a Badia Polesine vede il casello, e Carlo Moretti ha ringraziato l’impegno di de Carlo per l’agroalimentare italiano.
De Carlo nel rinnovare la fiducia al sindaco uscente Giovanni Rossi ha raccolto l’invito proposto da Baccaglini per considerare il partito come strumento di collegamento della futura amministrazione Rossi con Venezia e con Roma.
L’impressione é quella di una nuova “filiera blu” di collegamento con le istituzioni per il primo cittadino Giovanni Rossi che nel suo intervento introduttivo ha espressamente affermato che “la politica non é una cosa brutta, ma anzi va coltivata a beneficio di tutti i cittadini”.