GAVELLO (Rovigo) – Si è chiuso con successo, lo scorso venerdi 13 maggio, l’anno accademico dell’Università Popolare Polesana – sezione di Gavello che, da anni, anima la comunità gavellese attraverso l’organizzazione di corsi che raccolgono l’adesione, di anno in anno, di un nutrito gruppo di iscritti, anche provenienti dai paesi limitrofi.
Un successo, quello di quest’anno, dal sapore particolare in quanto, dopo l’esperienza del covid che, con difficoltà, si cerca di lasciarsi alle spalle, ha fatto riscoprire anche il gusto di ritrovarsi, di stare insieme e di apprezzare momenti di socialità forse dati per scontati che però si è avuto modo di provare quanto fossero importanti.
L’anno accademico appena conclusosi, iniziato ad ottobre 2021, ha visto quest’anno l’adesione di 25 iscritti. Gli incontri, tenutosi nella sala civica comunale recentemente allestita dall’Amministrazione Comunale negli spazi dell’ex Biblioteca e messi a disposizione gratuitamente per l’occasione, hanno trattato delle più disparate discipline del sapere: dalla salute alla medicina, dalla storia all’arte, passando poi per la letteratura, le tradizioni popolari, la scoperta del territorio, non mancando pure la musica e qualche assaggio di eno-gastronomia.
Venerdì 13 maggio, in occasione dell’ultimo incontro vi è stata, dopo un gradito pranzo al ristorante “al Viandante” di Villadose, la consegna degli attestati alla presenza della Direttrice didattica Bertilla Gregnanin in rappresentanza del Presidente dell’Università Giuliano Stievano.
La giornata di festa, resa piacevole anche da un piccolo momento conviviale assieme ai partecipanti allestito da Chiara Martinelli, ha visto la consegna alla coordinatrice locale Ermanna Stoppa, a nome di tutti gli iscritti, di un mazzo di fiori quale segno di ringraziamento per l’anno trascorso. Un gesto molto apprezzato che ha commosso Ermanna la quale, in veste anche di consigliere comunale, ha portato i saluti del Sindaco Diego Girotto e dell’Amministrazione Comunale di Gavello, dando a tutti appuntamento alla prossima stagione con l’inizio dei nuovi corsi e tante altre novità per l’intrattenimento di quanti coloro si vorranno unire partecipando all’iniziativa.
L’evento vede, da sempre, il sostegno del Comune di Gavello che, oltre a mettere a disposizione gli spazi, sostiene economicante l’Università Popolare Polesana nella convinzione, come ha affermato il Sindaco in più occasioni, che questa sia un valido momento di aggregazione, di incontro e di crescita per l’intera comunità.