OCCHIOBELLO (Rovigo) – Per la Giornata mondiale del rifugiato, sabato 18 giugno alla casa della cultura Voltani un programma di incontri, mostre, letture e laboratori sul tema dell’inclusione e dell’incontro.
A partire dalle 10, dopo i saluti delle autorità, si terranno dalle 10.30 alle 12 i laboratori La biblioteca vivente, con la cooperativa Di tutti i colori e Arcisolidariertà Rovigo, ed Emozioni a colori, arteterapia con Beatrice Ricci. Per i più piccoli, dalle 10.30 alle 11.30 letture Storie dal mondo. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 15.50 il monologo comico in lingua italiana e in lingua ucraina Il periodo più matto, a cura di Hanna Horobets; dalle 16 alle 17.30 La biblioteca vivente con la cooperativa Di tutti i colori e Arcisolidariertà Rovigo; il pomeriggio si concluderà con un laboratorio di riuso creativo con Girofilo e aperitivo.
Per la Giornata del rifugiato, che coincide con l’anniversario dell’apertura della casa Voltani nel 2021, sarà allestita la mostra fotografica Cicatrici di Andrea Beggio e saranno esposte le opere pittoriche di Ambreen Umne Kulsoom nella mostra Da Riace a Occhiobello.
Per informazioni e prenotazioni: 3332003375.