Gli auguri del Prefetto, il Questore di Rovigo insignito dell’onorificenza di Commendatore

In Accademia dei Concordi il Prefetto di Rovigo, Clemente Di Nuzzo, durante il consueto appuntamento per il tradizionale augurio di buone Feste ad Autorità ed Istituzioni, ha consegnato al Questore, Giovanni Battista Scali l’onorificenza di Commendatore

ROVIGO – Giovedì 8 dicembre, in vista delle prossime festività natalizie, eccezionalmente presso la Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi, evento musicale per il tradizionale augurio del Prefetto Clemente Di Nuzzo ad Autorità e ai Rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private e delle parti sociali della Provincia.

Il celebre pianista Gerardo Felisatti, il mezzosoprano Marina De Liso ed il soprano Silvia Frigato hanno incantato le autorità presenti con estratti di celebri componimenti dal ‘500 alla contemporaneità. Una performance da applausi preceduta da un illuminato intervento del presidente dell’Accademia dei Concordi, Giovanni Boniolo, e dagli auguri del Prefetto di Rovigo che ha ringraziato forze dell’ordine, protezione civile, sanitari, comuni e tutti coloro che hanno collaborato all’uscita dall’emergenza Covid-19, rivolgendo anche un pensiero al tragico scenario bellico in corso in Ucraina.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9
Slide 10
Slide 11
Slide 12
Slide 13
Slide 14
Slide 15
Slide 16
Slide 17
Slide 18
Slide 19
Slide 20
Slide 21

Al termine della cerimonia il Prefetto Clemente Di Nuzzo ha consegnato l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Questore di Rovigo, Giovanni Battista Scali.

L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari, ed è articolato nei gradi onorifici di Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grande Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce. 

Il Dott. Scali inizia la sua carriera come Vice Commissario della Polizia di Stato al termine del Corso quadriennale presso l’Istituto Superiore di Polizia nel 1989. Assegnato dapprima alla Questura di Roma, viene poi trasferito all’Ispettorato Generale di P.S. presso la Camera dei Deputati, dove diventa il Responsabile della sicurezza del Presidente della Camera dei Deputati, fino al 2005. Dopo un periodo di servizio presso la Scuola Superiore di Polizia quale responsabile dell’attività didattica, viene assegnato nel 2006 alla Sezione Polizia Stradale di Treviso quale Dirigente. Promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato nel 2008, è trasferito alla Questura di Venezia in qualità di Capo di Gabinetto. Trasferito alla Questura di Roma, dal 2012 al 2017 riveste il ruolo di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, per poi essere nominato Vicario del Questore di Roma. Promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato il 1 gennaio 2019, dal 18 giugno 2019 ricopre l’incarico di Questore di Pistoia. Dal 28 ottobre 2021 è il Questore della provincia di Rovigo.

Il Prefetto di Rovigo ed il vicesindaco Roberto Tovo hanno ringraziato il Questore per l’impagabile supporto e collaborazione.

Ultime notizie