Grandi pulizie ambientali nel fine settimana 

Plastic free: il ritrovo è previsto per domenica 1 ottobre alle ore 14:30 presso il porto peschereccio di Scardovari (Rovigo)

PORTO TOLLE (Rovigo) – Il prossimo weekend sarà dedicato alle grandi pulizie ambientali. Plastic Free Onlus, associazione che dal 2019 sensibilizza sul problema della plastica dispersa in natura evidenziandone i rischi e i pericoli per l’ambiente, la fauna e l’uomo, organizzerà infatti oltre 200 appuntamenti di cleanup che avranno essenzialmente due finalità: portare quante più persone possibili a pulire un pezzo di pianeta e rimuovere tonnellate di plastica e rifiuti che impattano sugli ecosistemi. Il Veneto è la regione con il maggior numero di eventi, ben 47 e nel Polesine le attività saranno in totale 13, distribuite lungo tutta la provincia. Il Coordinatore Nazionale di Plastic Free, il deltino Riccardo Mancin, sarà come sempre in prima linea per un intervento presso lo scanno Bastimento, una delle tante spiagge naturali del territorio portotollese. 

L’evento è patrocinato dal Comune di Porto Tolle e vede la collaborazione del Consiglio di Bacino di Rovigo e di Ecoambiente. Il ritrovo è previsto per domenica 1 ottobre alle ore 14:30 presso il porto peschereccio di Scardovari. “Ancora una volta avremo il grande appoggio di Edoardo Cacciatori – afferma Mancin – un amico sensibile alla causa che ringrazio di cuore perchè sempre pronto a darmi una mano. Con la sua imbarcazione porteremo i volontari sulla spiaggia, senza di lui queste azioni sarebbero impossibili da realizzare.” La pulizia durerà circa due ore e a tutti i volontari che parteciperanno per la prima volta verrà consegnata in omaggio la maglietta blu con tartaruga, simbolo dell’associazione. 

“L’obiettivo è di raccogliere sempre meno rifiuti perché questo significherebbe un ambiente più pulito – continua Mancin – ma sappiamo bene che le coste versano in condizioni disastrose. Faccio un appello a tutti i cittadini, c’è bisogno che tutti facciano la loro piccola parte. Il cambiamento parte dal singolo e dal contributo di ognuno. L’amore per l’ambiente passa anche attraverso l’amore per il territorio in cui si vive. Portate i bambini, l’esperienza per loro sarà altamente educativa.” I sacchi verranno forniti, è sufficiente portarsi i guanti e registrarsi sul sito www.plasticfreeonlus.it per iscriversi selezionando l’appuntamento nella sezione Eventi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie