Il 22 maggio 1938 la Gil Rovigo vinse a Messina 

ROVIGO – Il 22 maggio 1938 la Gil Rovigo vinse a Messina per 25-0, riscuotendo un gran successo anche sul piano mediatico: il corrispondente locale della Gazzetta dello Sport  usò termini entusiastici per la prova dei rodigini, giunti alla 19ma vittoria consecutiva della stagione (comprese le amichevoli). Tre settimane dopo, in semifinale, la Gil Torino avrebbe sconfitto 10-6 il Rovigo, interrompendo il filotto-record dei “bersaglieri”. 

Ma il record venne migliorato non appena finita la guerra. Nonostante i problemi dovuti alla ricostruzione di strade e ferrovie, e lo stato di precarietà fisica dopo anni di assenza da allenamenti e gare sportive, proprio i rossoblù inanellarono una sequenza di venti partite consecutive senza sconfitte, iniziata addirittura il 1° luglio 1945 e conclusa il 19 maggio del 1946 con il successo sulla Ginnastica Torino, che avrebbe poi eliminato i “bersaglieri” in gara-due di semifinale. In quei mesi la squadra rodigina riuscì a conquistare le attenzioni della stampa di settore con lusinghieri report giornalistici, riuscendo anche a sconfiggere la blasonata Roma nella prima occasione in cui le due squadre si incontrarono. Torinesi dunque “bestia nera” del Rovigo ma il campionato fu vinto dall’Amatori Milano.

Alberto Guerrini

Mario Lanzoni insegue l’ala biancorossa, Rugby Padova-Rugby Rovigo 0-3, 11 novembre 1945. P.g.c. Francesco Lanzoni-Archivio MondOvale)

Ultime notizie