Il derby è del Rovigo, stadio Battaglini in delirio 

Impresa della FemiCz Rovigo che segna mete a grappoli al Petrarca Padova conquistando anche il bonus, i rossoblù sono ora ad un punto dalla vetta

ROVIGO – La FemiCz Rovigo vince nonostante una vigilia tormentata (34-27), che ha costretto coach Alessandro Lodi a cambiare il Xv iniziale due ore prima del 175esimo derby. Giovedì i Bersaglieri erano senza piloni destri, una settimana di febbre che ha fatto il giro dello spogliatoio. Alcuni Bersaglieri hanno dato forfait all’ultimo, altri hanno stoicamente giocato nella ripresa (vedi Ferro e Lubian non al meglio). Come nello scorso campionato la FemiCz batte il Petrarca e l’influenza. 

LEGGI LE INTERVISTE POST GARA DI LODI, MARCATO, FERRO E FERRARIO

Lo ha fatto in una partita vietata per i deboli di cuore, con uno stadio Battaglini protagonista assoluto del Top10. Quasi 3 mila sugli spalti, con una folta presenza dei due settori giovanili. Tra il primo e secondo tempo 10 minuti di spettacolo anche grazie al minirugby, con Under 9-11 di Monti Rovigo e Petrarca in campo.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9
Slide 10
Slide 11
Slide 12
Slide 13
Slide 14
Slide 15
Slide 16
Slide 17
Slide 18
Slide 19
Slide 20
Slide 21
Slide 22
Slide 23
Slide 24
Slide 25
Slide 26
Slide 27
Slide 28
Slide 29
Slide 30
Slide 31
Slide 32
Slide 33
Slide 34
Slide 35
Slide 36
Slide 37
Slide 38
Slide 39
Slide 40
Slide 41
Slide 42
Slide 43
Slide 44
Slide 45
Slide 46
Slide 47
Slide 48
Slide 49
Slide 50
Slide 51

Un plauso al corretto pubblico del Battaglini che ha risposto con ironia e civiltà alla multa rimediata dalla società a Calvisano, per le presunte offese al giudice di linea (600 euro). Uno striscione esposto recitava “Non meritiamo di essere segnalati come tifose offensiva”, mentre all’ingresso in campo delle squadre, tra fumogeni e coriandoli, sono stati anche lanciati dei piccoli fac-simile di banconote da 100 euro. Questa la risposta di Posse rossoblù e Passione rossoblù.

Il pubblico ha fatto la differenza, all’inizio del secondo tempo è stato tramortito dalla reazione del Petrarca, ma sulla cavalcata vincente di Stavile il boato si è avvertito anche in pieno centro a Rovigo. In tribuna anche alcuni studenti spagnoli ospiti dei coetanei del Liceo Celio Roccati, grazie alla società hanno assistito alla partita dalla tribuna Quaglio. Una giornata che non dimenticheranno facilmente.

La FemiCz si porta ad un punto dal Petrarca, e dopo l’avvio di stagione problematico, è un miracolo, anche se la classifica corta non consente tante distrazioni.

La cronaca. Il Petrarca parte molto bene, la squadra di Marcato sembra in gran giornata, i primi punti dalla piazzola li segna l’estremo Scott Lyle in avvio. Montemauri risponde al 14’, 3-3. Al 17’ la svolta. Il Rovigo ruba una touche in difesa, in totale saranno tre. L’inerzia della partita cambia improvvisamente, da una rimessa laterale ben giocata la palla arriva a Tavuyara, in tre provano a fermarlo, tutto inutile. Tuva schiaccia di prepotenza, Montemauri trasforma, 10-3. Momento no dei tuttineri che vanno in bambola, il Rovigo fa quello che vuole, Montemauri è bravo a recuperare al volo l’ovale e ad aprirlo a Chillon, che trova un varco nella difesa avversaria, calcetto e Lertora va a marcare la seconda meta.  Montemauri da posizione defilata non centra i pali, 15-3. Al 30’ c’è solo la FemiCz in campo. Tuva mette in crisi la difesa ospite, offre un pallone invitante per Ciofani che riesce a schiacciare in meta, Montemauri non centra i pali, 20-3. 

La partita sembra finita. Non lo è, il Petrarca con ordine si rimette in careggiata, conquista territorio, il Rovigo non difende bene, e dopo una serie pick and go, Ferrarin trova il corridoio giusto per marcare. Lo stesso numero dieci converte, 20-10. Al 40’ il Petrarca ottiene un calcio a favore e opta per i pali, Ferarrin aggiunge altri tre punti al piede, e manda le due squadre negli spogliatoi con il risultato parziale di 20 a 13. 

Nella ripresa c’è solo il Petrarca. La FemiCz mette in fila una serie di penalità, e la partita di complica.

I tuttineri riportano il punteggio sul pareggio grazie alla meta di De Masi e la trasformazione di Ferrarin al 43’. Al 51’ è il Petrarca Rugby prova ad uccidere il match con la meta Broggin, Ferrarin è preciso, 20-27

Al 60’ la seconda svolta della partita. Borean, appena entrato, esce per un cartellino giallo: i rossoblù sfruttano subito la superiorità numerica, e dopo una touche sui cinque metri, l’arbitro Vedovelli assegna la meta di punizione ai bersaglieri, 27-27. Al momento della marcatura viene sventolato da Vedovelli anche il cartellino giallo a Montagner del Petrarca. 

Con due uomini in più la FemiCz commette una ingenuità, ma Ferrarin dalla piazzola non centra i pali. Al 34’ la meta che vale la partita. Rovigo conquista territorio, calcetto di Ciofani che rimbalza tra le mani di Stavile, cavalcata in solitaria tagliando il campo. Meta spettacolo. Chillon converte e aggiunge due punti al piede, 34-27

La partita non è chiusa, inizia la sofferenza. Il Petrarca si installa nella metà campo del Rovigo, al 74’ Ferro, viene punito con un cartellino giallo. Al 77’ è Stavile a beccarsi il cartellino giallo, rossoblù in tredici

Il Petrarca sui 5 metri prova a sfondare, ma non è lucido. Al 78’ Broggin viene mandato sulla panchina dei cattivi per un gomito alto, è la terza svolta della partita. I rossoblù si salvano e festeggiano sotto la Quaglio. Che derby!

Giorgio Achilli

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – domenica 12 marzo 2023 ore 15.15

Peroni TOP10, VI giornata – diretta RaiSport & ElevenSports

FEMI-CZ Rovigo v Petrarca Rugby 34-27 (20-13)

Marcatori: p.t. 7’ c.p. Lyle (0-3), 14’ c.p. Montemauri (3-3), 21’ m. Tavuyara tr. Montemauri (10-3), 24’ m. Lertora (15-3), 30’ m. Ciofani (20-3), 34’ m. Ferarrin tr. Ferrarin (20-10); s.t. 43’ m. De Masi tr. Ferrarin (20-20), 51’ m. Broggin tr. Ferrarin (20-27), 60’ meta di punizione (27-27), 68’ m. Stavile tr. Chillon (34-27)

FEMI-CZ Rovigo: Diederich Ferrario (cap.), Lertora, Tavuyara, Van Reenen, Ciofani; Montemauri (67’ Moscardi), Chillon; Cosi (47’ Lubian), Stavile, Sironi; Steolo (47’ Ferro), Lindsay; Pomaro (53’ Theys), Ferraro (45’ Giulian), Leccioli (47’ Quaglio)

all. Lodi

Petrarca Rugby: Lyle (31’ Capraro); Fou, De Masi, Broggin, Esposito; Ferrarin, Tebaldi (72’ Citton); Trotta, Nostran (4’ Montagner-15’ Nostran-47’ Montagner), Casolari (15’ Ghigo); Canali, Galetto (65’ Michieletto); Hughes (72’ Chistolini), Di Bartolomeo (71’ Carnio), Spagnolo (56’ Borean)

all. Marcato

Arb. Federico Vedovelli

AA1 Filippo Russo, AA2 Filippo Bertelli

Quarto Uomo: Marco Vianello

TMO: Stefano Roscini

Cartellini: 60’ cartellino giallo a Borean (Petrarca Rugby), 62’ cartellino giallo a Montagner (Petrarca Rugby), 74’ cartellino giallo a Ferro (FEMI-CZ Rovigo), 77’ cartellino giallo a Stavile (FEMI-CZ Rovigo), 78’ cartellino giallo a Broggin (Petrarca Rugby),

Calciatori: Montemauri (FEMI-CZ Rovigo) 2/4, Chillon (FEMI-CZ Rovigo) 1/1; Lyle (Petrarca Rugby) 1/1, Ferrarin (Petrarca Rugby) 2/3

Note: Campo in ottime condizioni, circa 15°, presenti allo Stadio circa 2900 spettatori.

Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Petrarca Rugby) 1

Player of the Match: Iliesa Ratuva Tavuyara (FEMI-CZ Rovigo)

Peroni TOP10 – XIV giornata

11.03.23

Sitav Lyons v Fiamme Oro Rugby 16-20 (1-4)

Transvecta Calvisano v Rugby Viadana 21-39 (0-5)

12.03.23 

Cus Torino v HBS Colorno 14-42 (0-5)

Mogliano Veneto v Valorugby Emilia 14-33 (0-5)

Femi-CZ Rovigo v Petrarca Padova 34-27 (5-1) 

Classifica: Petrarca Rugby punti 52; Femi-CZ Rovigo 51; Valorugby Emilia 48; Fiamme Oro Rugby 46; HBS Colorno 45; Transvecta Calvisano 35; Rugby Viadana 34; Sitav Lyons 23; Mogliano Veneto 12; Cus Torino 9

Prossimo turno – XV giornata

25.03.23 – ore 14.00

Cus Torino v Mogliano Veneto Rugby

ore 16.00

Valorugby Emilia v Femi-CZ Rovigo

Fiamme Oro Rugby v Transvecta Calvisano

26.03.23 – ore 14.00

HBS Colorno v Rugby Viadana 1970

Petrarca Rugby v Sitav Lyons

Ultime notizie