Il Gran galà delle bocce ha chiuso in bellezza le attività estive del circolo Auser la Torre 

Alla festa di chiusura delle attività estive, erano presenti i rappresentanti delle delegazioni provinciale che regionale della Federazione Italiana Bocce del Veneto

LENDINARA (Rovigo) – Al termine del “Gran galà delle bocce” del 16 settembre, l’amministrazione comunale di Lendinara invita a sostenere l’Auser la Torre per la meritoria attività sociale svolta nel territorio. Alla festa di chiusura delle attività estive, erano presenti i rappresentanti delle delegazioni provinciale che regionale della Federazione Italiana Bocce del Veneto e, per l’amministrazione comunale, gli assessori Francesca Zeggio e Franco Fioravanti. C’erano anche la presidente di Casa Albergo Tosca Sambinello ed i rappresentanti delle Scuole S. Maria Goretti di Rasa Ramodipalo, Scuola Immacolata, Scuola S. Caterina, L’Elefante Volante ed i bimbi del primo corso di bocce 2023 pronti a continuare con l’attività pomeridiana presso il centro e nelle scuole del territorio. “Trent’anni fa le bocce facevano comunità, – ha dichiarato il presidente Loris Corà – con la Federazione italiana bocce ed il Comitato regionale siamo riusciti a riattivare l’interesse per questo sport aggregativo”.    

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8
Slide 9

Per questa lodevole attività sociale svolta in questo angolo unico a livello provinciale, che altrimenti sarebbe rimasto chiuso e che si spera sia sempre più vissuto anche dagli abitanti della Frazione – ha dichiarato l’assessore Zeggio -, Auser la Torre di Saguedo va sostenuto perché ha rianimato questa realtà”. 

Loris Corà, che ha raccolto l’eredità ventennale di Lidia Armellin, ha aggiunto: “È stato un anno straordinario, ricco di manifestazioni con tanto lavoro ma ricco di soddisfazioni”. Fra tutte le attività meritano una citazione il 2° trofeo Città di Lendinara per adulti, ma anche la scuola bocce under 12, la partecipazione a Mestre nel mese di maggio ad una gara regionale e una interregionale a Lendinara. “Abbiamo altresì portato col bocciodromo mobile questo sport il 3 settembre in fiera a Lendinara”, prosegue Corà soffermandosi però sul successo del progetto “Vivilo” con gli anziani di Casa albergo. “È stato particolarmente gradito (tanto da meritare un riconoscimento ufficiale)” ha concluso Loris Corà aggiungendo: Abbiamo una decina di anziani che, con cadenza bisettimanale (tempo permettendo), vengono a giocare a bocce e si divertono tantissimo”.

Loris Corà ha, infine ringraziato i volontari che lo aiutano, i genitori dei bambini ma soprattutto l’Amministrazione comunale, sempre vicina e presente. 

Il circolo che svolge le proprie attività a Saguedo, nella sede di via Arzaron, 12, annuncia che già dal prossimo mercoledì iniziano le attività della scuola bocce anno 2023/24. 

Ugo Mariano Brasioli

Ultime notizie