In partenza il laboratorio teatrale per bambini da 6 ad 11 anni de Il Teatro Siete Voi

Organizzati da ViviRovigo APS con la docente Sarah Lanzoni della compagnia teatrale Mizar Imago saranno al teatro San Bortolo di Rovigo il venerdì dalle 16.30 alle 18

ROVIGO – Iscrizioni aperte per il laboratorio teatrale per i più piccoli organizzato da ViviRovigo per Il Teatro Siete Voi 2023 al teatro San Bortolo di Rovigo.

La prima lezione è fissata per venerdì 3 febbraio dalle 16.30 alle 18, orario che verrà mantenuto anche per gli appuntamenti successivi.
Per partecipare ed avere informazioni basta telefonare allo 347/6932356 o scrivere una mail a info@ilteatrosietevoi.it. La prima lezione di venerdì 3 febbraio è di prova.

Docente del ciclo di laboratori per condurre i bambini alla scoperta del magico gioco del teatro è Sarah Lanzoni della compagnia Mizar Imago che ha portato in scena Giochi di Luce lo scorso 18 dicembre a Fiesso Umbertiano (LEGGI ARTICOLO) per la rassegna Il Teatro Siete Voi.

Ogni incontro verrà articolato in due momenti distinti: la prima parte sarà dedicata ad attività di movimento in gruppo nello spazio scenico, la seconda sarà incentrata sull’esplorazione delle parole, dei suoni ad esse correlati e alla narrazione di storie.
Il tema principale dei laboratori riguarderà la gioia e lo stupore che scaturiscono dalla scoperta e dall’incontro con gli elementi naturali Acqua, Cielo e Terra, quali elementi vivi così come tutti gli animali che li popolano, ispireranno il gioco della messa in scena e la creazione di storie fantastiche in vista di uno scopo comune, ovvero, una restituzione finale.
I giovani partecipanti potranno avvicinarsi agli elementi fondamentali per l’esistenza dell’uomo e del pianeta attraverso differenti esperienze sensoriali.
Gli obiettivi principali dei laboratori teatrali sono: incentivare l’empatia e l’ascolto verso se stessi e gli altri, sviluppare la fiducia reciproca, stimolare la capacità di riconoscimento e di gestione delle emozioni, sperimentare in una dimensione creativa, favorire la conoscenza del proprio corpo in azione nello spazio in cui ci si muove e vivere un’esperienza ludica e più consapevole dell’uso della parola.


E’ consigliato far indossare ai partecipanti scarpe da ginnastica o calzini antiscivolo e un abbigliamento comodo. I materiali didattici necessari per il laboratorio verranno forniti ai partecipanti.

Ultime notizie