ROVIGO – La Street Art giovedì 22 settembre, protagonista del Festival RoRegeneration. E’ stato inaugurato il murales realizzato sul muro della palestra Tassina, dagli studenti del liceo artistico Celio-Roccati e dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ospite d’onore Alfredo Morvillo fratello di Francesca moglie del magistrato Falcone, deceduta anche lei nella strage di Capaci.
“E’ sicuramente importante – ha detto -, che il sacrificio di chi ha dato la vita per la lotta alla mafia, nell’interesse del Paese, venga ricordato in tutte le parti della Nazione. E, importante, è l’iniziativa realizzata oggi a Rovigo, una città molto distante dalla Sicilia e da Palermo, perché significa capire il valore del sacrificio di questi uomini e di queste donne, morti per aver creduto in un ideale di legalità e giustizia. Per chi ha vissuto più da vicino questi tragici momenti, è di grande conforto”.
Soddisfazione dal sindaco Edoardo Gaffeo che ha ringraziato chi ha collaborato alla realizzazione del progetto, le associazioni Libera, Uisp e Bandiera Gialla e chi lo ha sostenuto, in particolare la fondazione Cariparo.
“Un festival che si occupa di arte in molti modi diversi – ha spiegato il sindaco -, sicuramente fiore all’occhiello di RoRegeneration è la Street art. Oggi inauguriamo un’opera che ha una valenza particolare, segnalata anche dalla partecipazione di Alfredo Morvillo, che ci onora della sua presenza. A 30 anni di distanza da quel drammatico evento, non potevamo esimerci dal segnalare con forza, che anche la città di Rovigo si sente parte di questa storia e delle iniziative messe in campo nel corso di questi decenni per la lotta alla mafia, che danno un senso di riconoscimento profondo a chi ha donato la propria vita per servire lo Stato”.
L’artista coinvolto nel progetto è Luca Vallese, in arte Zentequerente.