OCCHIOBELLO (Rovigo) – Bambini in biblioteca fin dalla primissima infanzia grazie all’iniziativa La notte dei pupazzi in biblioteca. In occasione dell’anniversario dell’approvazione della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 1989), verrà proposta in biblioteca comunale con la collaborazione di Simona Guiducci ed Antonella Giuriola, un’iniziativa rivolta ai più piccoli fino ai 6 anni.
Venerdì 18 novembre, nell’orario di apertura della biblioteca (15-18) i bambini potranno portare un amico del cuore (bambola, peluche, pupazzo) in biblioteca dove rimarrà per tutta la notte. Il mattino seguente i bambini torneranno a riprenderli dalle 9.30 alle 12 e troveranno una sorpresa: un libro scelto appositamente dal loro pupazzo da prendere a prestito.
Sempre venerdì 18 novembre, dopo le 20, sarà possibile collegarsi al sito del Comune (link nei prossimi giorni) per ascoltare una breve storia della buonanotte e per scaricare la foto del proprio pupazzo in compagnia di un libro.
“È importante l’accesso ai libri, alla lettura, alla narrazione per i più piccoli, diritto che dovrebbe essere garantito e mediato dagli adulti ma che spesso viene disatteso o inteso come un dovere non necessario – interviene l’assessore alle Politiche per l’infanzia Monica Viaro -, ci sono bambini che non sono mai entrati in una biblioteca e questa iniziativa è l’occasione per farlo e scoprire lo stupore e la meraviglia negli occhi dei bambini di fronte ai libri. Valorizzare la lettura sin dai primissimi anni è uno strumento che permette al bambino di procedere nel suo percorso di crescita e nella costruzione della propria identità attraverso la consapevolezza di mondi e modi diversi di affrontare la vita”.