VILLAMARZANA (Rovigo) – La Lega Italiana contro i tumori di Rovigo ha concluso con gli incontri di Mercoledì 15 Marzo 2023 le giornate programmate nell’azienda BD di Villamarzana (Rovigo) di prevenzione contro i tumori, in particolare del tumore al seno delle donne.
Becton Dickinson è una Medical Company leader a livello mondiale nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, strumentazione e reagenti all’avanguardia impiegati in ambito clinico, nella diagnostica avanzata e nella ricerca.
A promuovere il modulo della Lilt di Rovigo di quattro incontri di formazione, i primi due Mercoledì 8 Marzo 2023 in occasione della Festa della Donna, e gli altri Mercoledì 15 Marzo 2023, il team I&D coordinato da Silvia Senno, con il supporto dell’HR Manager, Simona Lucchetta, e del Plant Manager di BD di Villamarzana, Stefano Sarti.
La proposta per un “luogo di prevenzione in rosa” è stato fatto ad un gruppo di 160 dipendenti di cui 120 donne.


Le lavoratrici hanno incontrato la Breast Unit dell’Azienda sanitaria Ulss 5 Polesana, formata da tre Chirurghi Senologi Monica Zese, Claudia Bronbin, Melania Grapeggia, tre Radiologi Senologi Silvia Teggi, Alessandra Barusco, Manuel Signorini, un Medico Genetista Milena Gusella e un Testimone Maria Grazia Pastore.
La Ulss 5 Polesana ha dato il suo patrocinio al progetto.
Grande la partecipazione agli incontri da parte dei dipendenti, non solo da parte delle donne ma anche da parte degli uomini e molte le domande rivolte ai medici relatori. La Lilt di Rovigo ha messo a disposizione dei partecipanti molto materiale informativo per accompagnare le persone nel percorso di conoscenza e di cura del tumore al seno.
Dice la HR Manager di BD di Villamarzana Simona Lucchetta “La prima e la seconda sessione di questi incontri in azienda sono stati accolti con entusiasmo da parte di tutti. Quest’anno abbiamo pensato, con il gruppo Inclusion&Diversity che non ci potesse essere argomento migliore da trattare, in quanto fra i dipendenti 3 su 4 sono donne. In futuro continueremo ad intraprendere azioni analoghe per la cura e il benessere dei nostri dipendenti. Un grazie di cuore a tutti.”
Aggiunge il Plant Manager di BD di Villamarzana Stefano Sarti “Ho accettato con entusiasmo la proposta del team dei miei collaboratori che mi hanno proposto questi incontri trasformando così l’azienda in un luogo di prevenzione. È nostro dovere investire sempre di più sulla sicurezza e sulla salute dei nostri dipendenti, ed è quello che continueremo a fare anche nei prossimi anni.”


Fra le testimonianze più significative la dipendente M.B. “È stato un incontro interessante e toccante. I relatori persone meravigliose che hanno spiegato in maniera chiara un argomento molto delicato che potremmo incontrare nella vita, un particolare ringraziamento alla testimone che ha raccontato la sua storia.” Ancora la dipendente C.V. “Molte le informazioni utili che ci sono state date con molta semplicità che ci spronano a metterci con più attenzione al centro della prevenzione per stare bene e per far star bene chi ci sta attorno.” Ed ancora D.D. “Come uomo sono stato molto interessato a questa iniziativa in quanto ho attorno a me familiari donne. Lo staff dei medici che ci hanno relazionato sono stati molto bravi e mi hanno molto colpito le loro spiegazioni, consigli e raccomandazioni. Spero che questo progetto possa essere svolto in tutto il territorio polesano.”
Conclude la Presidente della Lilt Rovigo Maria Iside Bruschi “Sono entusiasta di questo programma svolto. Ringrazio l’azienda BD di essere stata un’azienda pilota in questa esperienza e ringrazio per la collaborazione tutti i medici della Breast Unit dell’ULSS 5 Polesana.
Sono felice di aver trovato una grande ospitalità e una larga partecipazione da parte dei dipendenti dell’azienda.
Da molto tempo con i consiglieri del direttivo avevamo in animo di poter estendere la prevenzione dentro alle aziende. Aggiungo che la nostra Associazione a livello nazionale ha anche un camper ambulatorio mobile adibito alle visite, che porteremo molto presto anche in provincia di Rovigo.”
La Lilt di Rovigo sarà impegnata nei prossimi mesi in molte altre attività con i suoi volontari sempre disponibili a donare il loro tempo.