La settimana culturale dell’Arci di Rovigo

Come al solito la settimana si chiuderà domenica 5 febbraio presso la sede Arci di Rovigo alle ore 17:30, con la proiezione del film  

ROVIGO – La Rassegna Panorami e confini scientifici del progetto Radici del Contemporaneo, giunta all’undicesimo appuntamento, prevede per lunedì 30 gennaio, ore 18:00, una conferenza sulla Neurologia che sarà tenuta dal dottor Valter Zanardi, a Palazzo Cezza, in Piazza Vittorio Emanuele II, n.47.

Martedì 31 gennaio ci si sposterà all’Arci dove Maurizio Zerbinati, del Gruppo Audiofili Polesani, alle ore 18:00, parlerà della carriera artistica del cantautore e compositore Ricky Gianco.

Gabriella Bocchi Vedemiati ritornerà all’Arci mercoledì 1 febbraio ore 18:00, per tenere una lezione sulla parola chiave “Romanticismo”, visto in tutte le sue varie sfaccettature.

Sempre all’Arci giovedì 2 febbraio, alle ore 18:00, ci sarà un cambiamento rispetto al programma preannunciato dovuto a cause di forza maggiore. Precisamente verrà recuperata la conferenza di Antonio Giolo su “La Genealogia della Morale” nell’ambito del Seminario Nietzsche.

Venerdì 3 febbraio, presso la Galleria il Melone in Via Oberdan n.29, alle ore 17:30, nell’ambito del progetto Armonia, Benessere e Condivisione (ABC), sarà presentato il libro “Frammenti di vita” di Maria Rosa Osti.

Il programma prevede la presenza del Presidente Arci Lino Pietro Callegarin e dell’esperto di cinema Andrea Tincani che dialogheranno con l’autrice.

Ci saranno anche brevi intermezzi musicali con Bianca Maria Spalmotto alla fisarmonica.

Sabato 4 febbraio, sempre nell’ambito del progetto ABC, alle ore 17:30, presso la sede dell’Arci, Antonio Lodo e Giuseppe De Santis presenteranno l’ultima fatica letteraria di Simone Martinello “Dove la Ghiandaia Marina non osa Volare”.

È garantita la presenza dell’autore.

Come al solito la settimana si chiuderà domenica 5 febbraio presso la sede Arci alle ore 17:30, con la proiezione del film “Mission” di Roland Joffé interpretato da Robert De Niro e Jeremy Irons, rientrante nella Rassegna “Rivediamoli insieme”.

Tutte le entrate sono libere.

Ultime notizie