La settimana culturale dell’Arci di Rovigo  

Inizia Lunedì 20 novembre alle ore 18 con Renato De Rita a Palazzo Cezza a Rovigo, si conclude domenica 26 con la proiezione cinematografica

ROVIGO – La settimana culturale dell’Arci inizia Lunedì 20 novembre alle ore 18 con Renato De Rita che, a Palazzo Cezza (p.zza V. Emanuele Rovigo n.47) terrà una conferenza nell’ambito Panorami Scientifici per la Linea Uomo presentando il suo ultimo libro: “Psicoterapia, come essere eroi”. 

Martedì 21 sempre alle 18.00 nella Sede dell’Arci di Rovigo Antonella Bertoli parlerà sul tema: “Poesia, sostantivo femminile plurale: dieci poetesse indimenticabili” iniziando da Saffo, passando da Gaspara Stampa e finendo con Vivien Lamarque. Mercoledì 22 Antonio Moschi alle ore 18.00 all’Arci per la Serie Storie e Letterature, Linea Saggistica, Grandi libri del ‘900, il secolo della crisi, affronterà la figura e l’opera di Sigmund Freud: il disagio della civiltà. 

Giovedì 23 alle 18.00 nella stessa sede Luigi Paolo Zorzato illustrerà la filosofia di Ludwig Wittgenstein, logico e filosofo austriaco del linguaggio (1889- 1951). Sabato 25 alle 9.30 sempre all’Arci, Patrizia Sebastiano continuerà il Corso sulla Pittura Immaginativa, mentre alle 17.30 nella stessa sede per “Giornate particolari: Giornata contro la violenza sulle donne” Orsetta Giolo parlerà delle Radici del femminismo. Domenica 26 alle 17.30 la proiezione cinematografica de “Carosello napoletano” di Ettore Giannini chiuderà la settimana per la serie “Rivediamoli Insieme”. Tutte le conferenze fanno parte del Progetto Radici del Contemporaneo 2023 -2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie