Impossibile negare il legame unico che lega l’Hotel Excelsior con il Festival del Cinema di Venezia: l’hotel ha ospitato moltissime delle grandi stelle del cinema che sono state ospiti nelle diverse edizioni del Festival ed è stato anche teatro di alcune prestigiose pellicole.
Attualmente, per l’edizione numero 80, la terrazza dell’Hotel Excelsior è sede di alcuni dei più prestigiosi eventi legati alla Mostra del Cinema, compresa la serata di premiazione. Molto interessante e reso più ricco dalla partecipazione di volti noti dello spettacolo, della cultura e della società è l’evento organizzato da Golden Globe e da Variety, nella location prestigiosa della grande terrazza dell’hotel, a cui ha partecipato Christopher Aleo, Amministratore delegato di iSwiss, in compagnia della bellissima moglie lituana Simona Jakstaite, giovane imprenditrice di successo nel settore del marketing digitale.
Un invito importante quello ricevuto dal CEO di iSwiss: il colosso finanziario svizzero è stato protagonista del Festival del Cinema tramite la società del gruppo iSwiss Pay, che ha sponsorizzato la pellicola di apertura della manifestazione, “Comandante” con Pierfrancesco Favino. La pellicola, ritenuta una delle favorite per il Leone d’Oro, è stata prodotta in collaborazione con Rai Cinema e la Indigo Film, casa di produzione che ha già raggiunto il traguardo di un premio Oscar con “La Grande Bellezza”.

Un periodo ricco di grandi soddisfazioni per Aleo, che con iSwiss ha raggiunto traguardi di rilievo assoluto. A cominciare dal campo delle cartolarizzazioni, settore in cui iSwiss è ormai un player di grandissima importanza, con la chiusura di un progetto dell’importo di ben 9 miliardi di euro: l’ultima tranche in ordine di tempo è stata chiusa proprio da una società italiana che fa parte del gruppo bancario elvetico, con una cessione di crediti per quasi 2 milioni di euro di importo.
Ma i successi non si fermano qui: con l’ottenimento della licenza per esercitare l’attività finanziaria negli Emirati Arabi Uniti, iSwiss è riuscita a estendere la sua operatività anche al Medio Oriente. Dopo l’Europa, il Canada e anche l’Africa, iSwiss garantisce l’operatività dei suoi servizi anche in uno dei mercati più importanti per quel che riguarda l’attività finanziaria a livello globale.
E l’apertura di una sede di rappresentanza a Londra, come il prossimo ingresso sul mercato dei servizi finanziari italiano, sono altri segni tangibili del successo del colosso svizzero, che in poco meno di 3 anni è diventato uno dei player più importanti a livello finanziario globale.
Successo che si deve all’intuizione del CEO e del management dell’azienda, ma soprattutto alla vision che sostiene l’attività di iSwiss: cioè quella di promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie per offrire servizi finanziari e assicurativi sempre più facilmente accessibili a una platea sempre più ampia di potenziali clienti.
Il futuro è già presente con iSwiss, i suoi innovativi sistemi di gestione di pagamento e i conti correnti, che integrano al loro interno anche le sempre più diffuse criptovalute.