L’Istituto Tecnico Agrario compie 50 anni

Tre giorni di celebrazioni ed eventi per il cinquantesimo dell’Ita Munerati sorto nel 1972. L’Istituto Tecnico Agrario di Sant’Apollinare, frazione di Rovigo, è una eccellenza del territorio polesano

ROVIGO – Tre giorni di celebrazioni ed eventi per il cinquantesimo dell’Ita Munerati sorto nel 1972. L’Istituto Tecnico Agrario di Sant’Apollinare, frazione di Rovigo, è una eccellenza del territorio polesano.

Giovedì 5 maggio convegno presso teatro Duomo a Rovigo dalle 9 alle 12,30 dal titolo “L’Istituto Tecnico Agrario e i suoi studenti fra passato presente e futuro”. Parteciperanno le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto insieme ad associazioni di categoria, Collegio Periti Agrari, Rete Istituti Agrari del Triveneto 

e con testimonianze ex studenti e studenti attuali.

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5

Venerdì 6 maggio presso la sede Ita Munerati  “Giornate di approfondimento tecnico: l’attualità del ruolo del perito agrario e l’importanza della scuola come elemento formativo” 

Alla mattina dalle 9,00 alle 10,30 talk show tra professionisti ed esperti del settore, alle 10,30-12,30 visita guidata dei campi sperimentali presso l’azienda agraria della scuola aperta agli studenti, alle famiglie e al pubblico interessato.

Al pomeriggio torneo di golf organizzato da Golf Club Rovigo presso il campo dell’azienda agraria, aperto al pubblico e agli studenti.

Sabato 7 maggio “Buon compleanno Istituto Agrario Munerati”. Evento con visita delle Autorità in Aula Magna e factory tour dell’Azienda Agraria a Sant’Apollinare. Dopo l’intervento delle autorità visita guidata presso il complesso scolastico, l’azienda didattica, maneggio e campo da golf. La cerimonia si concluderà con un brindisi insieme agli studenti e ai docenti di ieri e di oggi. 

Ultime notizie