ADRIA (Rovigo) – Ha affidato ad una diretta social la spiegazione del rifiuto all’incontro con il candidato sindaco Omar Barbierato l’altro contendente alla poltrona da primo cittadino del Comune di Adria: Massimo Barbujani detto Bobo.
L’incontro sui temi dell’ecologia e dell’ambiente, organizzato da Legambiente di Adria, non ha visto la partecipazione del candidato Barbujani e nemmeno di un suo delegato, come già avvenuto per esempio all’incontro pubblico con i sindacati organizzati alla vigilia del primo turno di elezioni che ha visto la partecipazione del vice Federico Simoni (LEGGI ARTICOLO) al posto del Bobo cittadino.
Le motivazioni addotte via social da Barbujani risiedono nel fatto che, a suo vedere, condiviso con la coalizione che lo sostiene, “abbiamo deciso di non accettare nessun confronto, non per paura, ma perchè siamo in pole position e non vogliamo aumentare la partigianeria per evitare le divisioni tra i cittadini in vista delle elezioni. Lo faccio per cercare una pacificazione che porti alla serenità, ho i capelli grigi e le spalle grosse, vado avanti per la mia strada anche se oggetto di continui e pesanti attacchi. La linea è tracciata, dico no alle provocazioni, no ad apparentamenti, no ad accordi perchè minano la maggioranza che sarà granitica: 8 fedelissimi della Bobo sindaco, Federico Simoni per Il cantiere e un consigliere per la Lega (Giorgio D’Angelo)”.

“A noi piacciono i monologhi dei grandi attori. Preferiamo Andrea Pennacchi a Barbujani e Geppi Cucciari a Simoni. Sono gli attori che fanno i monologhi, non chi si candida ad amministrare una città. I politici o fanno i comizi o si confrontano” dichiarano dal movimento civico di Impegno per il bene comune a sostegno contro la decisione di Barbujani di sottrarsi al confronto pubblico con Legambiente aggiungendo: “E così anche la giustificazione puerile per il rifiuto del confronto è scivolata via in mezzo ai soliti piagnistei di chi, mentre si traveste da vittima, è il primo a lanciare accuse e offese“.
“Non una parola, ancora una volta, da parte della coppia Barbujani e Simoni, su sanità, ambiente e tutto ciò che più sta a cuore ai cittadini adriesi. Cittadini che, a proposito di monologhi, potrebbero ora facilmente rispondere al dilemma amletico: essere o non essere bene amministrati per il futuro?” conclude il candidato sindaco Omar Barbierato.