TREVISO – Due giorni molto impegnativi e di grandi soddisfazioni al prestigioso Torneo di Treviso per gli atleti della Monti Rugby Rovigo Junior. Tantissime società da tutt’Italia, molte partite da giocare tra attese, gioia e lacrime: è stato un turbinìo di emozioni ed un’esperienza unica che i giovani giocatori ricorderanno per sempre. La Monti ha partecipato con le Under del Minirugby dalla 7 alla 13 con buoni risultati e con tanto divertimento anche per le famiglie.
Stupendo risultato dell’Under 9 che si è confermata una squadra molto forte e competitiva, ottenendo un meraviglioso secondo posto su 72 squadre e disputando la finale contro il Pasian di Prato all’interno del prestigioso stadio Monigo, squadra già incontrata in finale molti appuntamenti quest’anno.
Molto bene anche l’Under 13 che, pur vincendo tutte le partite dei gironi con solo 4 mete subìte, ha dovuto accontentarsi del nono posto per aver perso l’ultima di qualificazione per il girone dal primo all’ottavo posto contro il Florentia Rugby per 1-0 con una meta subìta a 3 minuti dalla fine.
Una buona prova anche l’Under 11 che ha iniziato il Torneo con un girone tosto e che soffre ancora di una difficoltà a trovare la consapevolezza delle proprie potenzialità, ma che ha portato a casa un buon 27esimo piazzamento su ben 76 squadre.
Infine, bravissimi e combattivi i piccolissimi dell’Under 7 che hanno disputato un bellissimo torneo, questa volta competitivo anche per la loro categoria, aggiudicandosi il 15esimo posto su 64 squadre.
Meritava sicuramente qualcosa di più l’Under 13 di coach Emanuele Pusceddu. Nove partite giocate e una sola persa, quanto è bastato per accontentarsi del nono posto. Un piazzamento di tutto rispetto se si considera che erano 48 le squadre e di ottimo livello.
“Come allenatore sono più che orgoglioso dei miei ragazzi – afferma coach Pusceddu – In questi due giorni di torneo ho visto davvero una squadra compatta con tanta voglia di giocare e di dimostrare a tutti il lavoro svolto nell’ultimo anno. La difesa ha funzionato alla perfezione visto che abbiamo subito solo 4 mete. Sicuramente si poteva fare meglio ma io sono più che soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi. Si sono divertiti ed è stata una bellissima esperienza”.
In campo: Alessandro Barion, Luca Gambarin, Gaetano Gnesini, Tommaso Gonelli, Mattia Ledda, Luca Mares, Alberto Marongiu, Giorgio Massaro, Manuel Monterosso, Alberto Oliviero, Ryan Paganini, Lorenzo Peratello, Edoardo Roux, Leonardo Ruzzante, Mattia Salvalaio, Giacomo Saladini, Lorenzo Veronese Davide Zamana, Giorgio Zanaga. All. Emanuele Pusceddu
L’Under 11 si è comportata molto bene al Torneo di Treviso. È una squadra giovane composta principalmente da giocatori del 2013, che si trovano di fronte avversari del 2012 spesso con un netto vantaggio sul piano fisico. I ragazzi si sono dimostrati molto concentrati e hanno messo in campo anche un bell’atteggiamento tecnico con buoni placcaggi, ottima gestione della palla e tattica.
“Sono stati due giorni molto intensi, i bambini si sono divertiti, hanno giocato insieme lottando, dimostrando di essere cresciuti e maturati. Per me quest’anno è stata la prima esperienza da allenatore – afferma coach Giovanni Dolcetto – ed è stato un anno bellissimo, insieme abbiamo imparato molto. A Treviso ci siamo tolti delle soddisfazioni ma a questi livelli non importa il risultato, ma che siano felici e lo erano. Hanno anche imparato a reagire alle sconfitte importanti, stanno forgiando il carattere”.
In campo: Nicolò Barbierato, Leone Barion, Edoardo Bergo, Lorenzo Bragante, Davide Buzzoni, Flavio Leone Cavaliere, Gregorio Gnesini, Luca Guglielmo, Giacomo Ragazzi, Marco Riggi, Pietro Alfredo Sciamanna, Pierfrancesco Zago e Matteo Gallo del Rosolina Rugby. All. Giovanni Dolcetto
Non ha smentito le aspettative l’Under 9 di coach Roberto Rizzati. Ha vinto tutte le partite dei vari gironi, con la solita grinta, grande attitudine e voglia proprio di vincere. Vederli giocare è davvero uno spettacolo. Dopo la conquista del Torneo Primavera di Rovigo e del Trofeo Bottacin, conquistano un meritatissimo secondo posto a Treviso, con una finale emozionante contro il Pasian di Prato allo stadio Monigo.
“Più che orgoglioso dei miei piccoli guerrieri – commenta coach Rizzati -. Hanno giocato partite difficili, bellissime, abbiamo ricevuto complimenti da tanti allenatori, genitori di altre società e dalla Monti ma devo ancora metabolizzare tutte le emozioni. Non mi interessa aver perso la finale, perché aver ottenuto il secondo posto giocando allo stadio Monigo è stata una sorpresa per me. Sono stati stupendi, bravissimi, coraggiosi, hanno preso qualche botta ma hanno resistito. Sono commosso dalla loro grandissima attitudine”.
In campo: Leonardo Balzan, Mattia Cavecchia, Matteo Frigato, Giacomo Murli, Riccardo Oliviero, Dario Piva, Sebastian Puscas, Guido Salmaso, Pietro Salmaso, Alessandro Zeri. All. Roberto Rizzati
I piccolissimi dell’Under 7 hanno superato le aspettative! Educati, disciplinati, entusiasti hanno giocato tutte le partite pensando solo a divertirsi, perché a questa età il risultato conta ben poco, anche se comunque un 16esimo posto su ben 63 squadre partecipanti è davvero una grande conquista per loro. Nel girone di sabato su sei partite ne hanno vinte ben 5 arrivando seconda con ben 49 mete, poi la domenica altre quattro partite più difficili da gestire, ma affrontate con la solita grinta e voglia di giocare a rugby. Per questi giovanissimi atleti due giorni di seguito di impegno sportivo è davvero uno sforzo notevole sia fisico che di concentrazione. “Sono stati due giorni davvero belli e intensi – sostiene coach Riccardo Mizzon -. I bambini hanno mostrato tanto impegno dalla prima all’ultima partita, dando il meglio. La crescita rispetto ad inizio stagione si è notata in tutti loro, ma la cosa più importante è lo spirito di squadra e l’intesa che sono riusciti a creare”.
In campo: Paolo Bergamini, Riccardo Bragante, Giacomo Gambarin, Luca Govoni, Francesco Marchetto, Elia Milan, Edoardo Padovan, Matteo Puscas. All. Riccardo Mizzon