Nuovo murales dedicato a Bruno Bonzi allo stadio comunale di Taglio di Po

Nel pomeriggio di sabato 30 aprile è stata inaugurata l'opera d'arte creata sulla parete destra della storica tribuna dello stadio Edoardo Duò di Taglio di Po (Rovigo)

TAGLIO DI PO (Rovigo) – E’ stata inaugurata sabato 30 aprile alle ore 17.30 la nuova opera di arte urbana realizzata dal festival DeltArte – il delta della creatività di concerto con l’amministrazione comunale.

Questa volta si tratta della tribuna dello stadio comunale intitolato ad Edoardo Duò. L’opera, creata da Nicola Bovolenta, si inserisce all’interno della giornata “Ripartiamo con lo sport” che ha visto una serie di manifestazioni dedicate a questa importante tematica di aggregazione comunitaria.

Il vicesindaco Alberto Fioravanti racconta: “Nei mesi scorsi abbiamo sistemato finalmente la tribuna grande del campo sportivo di Taglio di Po, che era chiusa ed è rimasta inutilizzata da una quindicina di anni per problemi strutturali. Questi lavori sono stati molto impegnativi ma finalmente durante l’inverno si sono conclusi”.

Proseguendo: “Dato che finalmente la tribuna torna a disposizione dei cittadini ed essendo questa una tribuna storica, si è deciso di abbellirla e dedicarla ad uno storico personaggio del calcio tagliolese, tristemente scomparso: Bruno Bonzi. Oltre ad aver giocato nella squadra di calcio Tagliolese per molti anni, Bruno ha anche allenato moltissimi bambini”.

Bruno Bonzi era conosciuto per la sua bontà e per la sua forte passione per il calcio, oltre che per i suoi modi pacati, tanto da non aver mai alzato la voce in campo. “Si tratta di un esempio importante e virtuoso per la nostra comunità- commenta Fioravanti. “Avremmo bisogno ancora oggi di persone come lui, spinte da grande passione e amore per lo sport e per i ragazzi”.

Arrivando ai giorni nostri: “Visto che grazie al festival DeltArte in questi 10 anni abbiamo inserito tutta una serie di opere artistiche importanti in vari edifici comunali ed in varie strutture, pensavamo doveroso realizzare un murale che potesse raffigurare Bruno Bonzi insieme ai suoi ragazzi, ritraendone la sua passione. Ecco che è così proseguita la collaborazione con Melania Ruggini che ci ha permesso di realizzare il murale, sapientemente creato da un grande artista del nostro territorio”.

L’opera di Nicola Bovolenta ritrae in maniera molto realistica Bruno Bonzi, circondato dai bambini che erano la sua grande gioia quotidiana. “E’ stato molto emozionante ricevere questo incarico- racconta la curatrice Melania Ruggini- che si inserisce nella nostra missione: valorizzare le persone del territorio che si sono contraddistinte per i loro ideali e le loro passioni.

Il nostro festival è partito dal comune di Taglio di Po esattamente 10 anni fa e se ci guardiamo indietro, vediamo i frutti di questo percorso negli edifici, nelle scuole, tra la gente, nella comunità che ci ha accolti con entusiasmo.

Un bellissimo traguardo che ci rende orgogliosi di quello che abbiamo creato per e con il nostro territorio”. Per quest’opera è stato scelto il talentuoso Nicola Bovolenta che è un giovane originario di Adria, dato che tra gli obiettivi del festival DeltArte c’è la promozione e il lancio dei giovani talenti locali attraverso opere sociali come questa.

Da parte sua Nicola è molto soddisfatto: “E’ stata una bella sfida che mi ha permesso di crescere. Non è facile creare un’opera in memoria di un personaggio così amato, perchè le aspettative sono sempre alte. Dal canto mio, ho dato il massimo e sono molto contento perché ho ricevuto i complimenti di chi conosceva Bruno e penso che questa sia la più grande gratificazione”.

Ultime notizie