Polesella protagonista al salone internazionale del libro

L’amministrazione comunale di Polesella (Rovigo) ha ottenuto un riconoscimento per la partecipazione al progetto “una città da favola” che ha visto la raccolta di storie e favole prodotte dai ragazzi del locale istituto comprensivo diventare un libro editato dalla Gemma Edizioni. 

POLESELLA (Rovigo) – Bella soddisfazione, nei giorni scorsi, per il Comune di Polesella, protagonista al Salone internazionale del libro di Torino. Alla kermesse piemontese infatti, uno dei più importanti appuntamenti culturali italiani, l’amministrazione comunale ha ottenuto un riconoscimento per la partecipazione al progetto “una città da favola” che ha visto la raccolta di storie e favole prodotte dai ragazzi del locale istituto comprensivo diventare un libro editato dalla Gemma Edizioni. 

Il libro era stato presentato nel parco di Villa Morosini lo scorso settembre Il valore del progetto, che ha spinto ragazzi e insegnanti a riflettere sul futuro della comunità, è stato colto nel suo spirito positivo e propositivo e Polesella è stata riconosciuta, insieme ai comuni di Civitanova Marche, Carmagnola, Forte dei Marmi, Castel San Pietro Terme, Messina, Monteporzio Catone e altri come municipalità particolarmente attiva nella promozione delle attività culturali. “Una bella soddisfazione per noi che abbiamo deciso di aderire e sostenere il progetto – ha commentato il sindaco Leonardo Raito, presente a Torino giovedì 19 maggio – perché abbiamo aperto ai giovanissimi studenti la possibilità di una riflessione sul loro paese e la loro comunità, aiutandoli a diventare protagonisti della redazione di un prodotto editoriale unico nel suo genere”. 

Anche l’assessore Silvia Vignaroli, che ha seguito con le scuole il progetto, ha manifestato soddisfazione: “ci siamo impegnati affinché ogni ragazzo potesse avere gratuitamente il proprio libro, arricchito da una copertina disegnata da Anna Brancaleon, che di sicuro è una delle più belle della collana”.  

Ultime notizie