Premiate le scuole e le fattorie vincitrici del concorso “fuori classe”

In occasione della 18^ edizione della “Giornata aperta delle Fattorie Didattiche”, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, ha premiato i vincitori della prima edizione del concorso “Fuori Classe”. La premiazione si è svolta nella fattoria didattica CampoAtavola, della società agricola Ca’ Donadel a Mogliano Veneto.

MOGLIANO VENETO (Treviso) – In occasione della 18^ edizione della “Giornata aperta delle Fattorie Didattiche”, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, ha premiato i vincitori della prima edizione del concorso “Fuori Classe”. La premiazione si è svolta nella fattoria didattica CampoAtavola, della società agricola Ca’ Donadel a Mogliano Veneto.

Il concorso, promosso dalla Regione in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale e al quale hanno partecipato scuole di tutto il Veneto, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, è nato per stimolare la progettazione scuola-fattoria didattica nell’ambito dell’Educazione civica al fine di promuovere progetti innovativi in risposta agli obbiettivi contenuti in Agenda 2030 come la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali.

“Le fattorie didattiche sono i luoghi in cui realmente si può parlare di apprendimento esperienziale, con i nostri maestri-agricoltori testimoni di un patrimonio ricco di tradizioni e cultura rurale –  commenta l’Assessore -. E’ grazie a loro e alle loro aziende, dove vengono proposti percorsi didattici legati alla terra, all’ambiente e all’educazione, se in queste aule a cielo aperto i bambini e i ragazzi imparano ad agire da cittadini responsabili e a partecipare alla vita della propria comunità. In un mondo iperconnesso, dove tutto ruota intorno al digitale, l’incontro scuola-fattoria didattica è sicuramente un’esperienza che merita di essere valorizzata e sempre di più incentivata, creando una rete educativa ampia che coinvolga tutti i diversi attori del territorio e che ponga al centro il benessere degli studenti”. 

Una Commissione appositamente costituita ha valutato tutti i progetti, sulla base dei criteri quanti-qualitativi previsti dal Bando, individuando i vincitori per ciascuna delle 4 categorie previste (scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e di secondo grado) e selezionando ben 55 Schede Progetto. Tutti i progetti che hanno superato la fase di preselezione entreranno a far parte dell’“Archivio delle buone pratiche di educazione civica progettate in modo condiviso da Scuole e fattorie didattiche”, che verrà reso consultabile sulla pagina dedicata al Concorso sul sito web istituzionale della Regione e sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Alle scuole vincitrici è stato assegnato un premio in denaro per realizzare il loro

progetto nei prossimi anni scolastici, includendo obbligatoriamente almeno una visita all’anno nella fattoria didattica partner.

PROGETTI VINCITORI 

CONCORSO “FUORI CLASSE”

1° edizione

Anno scolastico 2021/2022

SCUOLA DELL’INFANZIA

PRIMO PREMIO

Progetto “Con..Tatto!“

Scuola dell’infanzia Sant’Antonio Isola delle Meraviglie – Romano d’Ezzelino (VI)

Fattoria didattica Il Codibugnolo – Crespano del Grappa (TV)

SECONDO PREMIO
Progetto “In punta di piedi”
Istituto Comprensivo di Pieve del Grappa (TV)
Fattoria didattica L’Alveare del Grappa – Crespano del Grappa (TV)


TERZO PREMIO
Progetto “In viaggio con i musicanti di Brema”
Istituto Comprensivo G.F. Malipiero – Marcon (VE)

Fattoria didattica Da Lauretta e Vittorino – Scorzè (VE)


PREMIO SPECIALE

Progetto “Io, piccolo cittadino”
Scuola dell’Infanzia A.M. Maggioni – Cerea (VR)

Fattoria didattica Livello 33 – Legnago (VR)

PREMIO SPECIALE

Progetto “Ecoesploratori… in azione! Esperienze intergenerazionali tra bambini e longevi”
Centro infanzia Clara e Guido Ferro – Padova (PD)

Fattoria didattica Ragazzi a Quattro Zampe – Due Carrare (PD)

SCUOLA PRIMARIA

PRIMO PREMIO

Progetto “Outdoor Education: la natura insegna a vivere. Percorsi di educazione civica all’aperto”

Istituto Comprensivo di Villorba Povegliano – Villorba (TV)

Fattorie didattiche Le Noghere – Villorba (TV) e Le Api di Demetra – Visnadello di Spresiano (TV)

SECONDO PREMIO
Progetto “Camminando sulla nostra terra”
Istituto Comprensivo di Gallio (VI)
Fattorie didattiche Bisele – Roana (VI) e MalgAsiago – Asiago (VI)

TERZO PREMIO

Progetto “Semini…Amo il mondo”
Istituto Comprensivo Ippolito Nievo – San Donà di Piave (VE)

Fattoria didattica 1 ABCD Agrario – San Donà di Piave (VE)


PREMIO SPECIALE

Progetto “Cittadini, con i piedi per terra”

Istituto Comprensivo di Porto Viro  (RO)
Fattoria didattica L’Ocarina – Ariano del Polesine (RO)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PRIMO PREMIO

Progetto “Longare tra natura e storia”

Istituto Comprensivo statale “B. Bizio” – Longare (VI) 

Fattoria didattica Il Brolo di Costozza – Longare (VI)

SECONDO PREMIO
Progetto “Coltiviamo-ci: progetto di giardino collettivo per la comunità di Melara”
Istituto Comprensivo di Castelmassa – Melara (RO)
Fattoria didattica Di Fiore in Fiore – Calto (RO)

TERZO PREMIO

Progetto “Conoscia-amo e agi-amo: officina natura”
Istituto Comprensivo Comuni della Sculdascia – Merlara (PD)

Fattoria didattica Boschetto delle Lepri – Piacenza d’Adige (PD)

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PRIMO PREMIO

Progetto “UDA: valutazione energetica per un agricampeggio ecosostenibile””

IPSIA G. Giorgi – Verona (VR)

Fattoria didattica El Bacan – Sona (VR)

SECONDO PREMIO
Progetto “CambiAMO”
ITE P.F.Calvi – Belluno (BL)
Fattoria didattica Per fare l’albero… ci vuole il seme – Gosaldo (BL)

TERZO PREMIO

Progetto “Dagli alpaca alla terra: una cura che orienta”
Liceo Don Giuseppe Fogazzaro – Vicenza (VI)

Fattoria didattica A&Alpaca – Monteviale (VI)

PREMIO SPECIALE
Progetto “Scuola amica delle api”

H-International School – Rosà (VI)
Fattoria didattica L’Ape Nostra Amica – Mussolente (VI)

Ultime notizie