SAN BELLINO (Rovigo) – Si è conclusa la scorsa domenica la programmazione 2022/2023 dell’Unipop Università Popolare del Tempo Libero a cura della Biblioteca Comunale, iniziata a ottobre dello scorso anno e proseguita poi nei successivi mesi con una variegata scelta di appuntamenti, dalla medicina alla storia, dalla musica all’astronomia. Non è stata una semplice lezione di chiusura dell’anno accademico, ma una vera e propria gita, realizzata in collaborazione con la Pro Loco di San Bellino, che ha condotto un nutrito gruppo di partecipanti alla scoperta delle bellezze di Udine. Negli ultimi tre anni l’emergenza sanitaria aveva reso impossibile una simile iniziativa, che è stata invece accolta con grande attesa e felicità dagli iscritti e dai diversi simpatizzanti e amici che hanno partecipato all’uscita. La comitiva, formata da più di quaranta persone, guidata dall’assessore alla cultura Raffaele Campion e dalla presidente della biblioteca Sara Caraccio con le componenti del comitato Giulia Ranzani, Sara Bolognese, Lisa Bettini e Claudia Campion ha visitato nel corso della mattinata il Palazzo arcivescovile della città, antica residenza udinese del Patriarca di Aquileia, al cui interno hanno sede il Museo Diocesano e soprattutto le Gallerie del Tiepolo, una serie di ambienti affrescati da Giambattista Tiepolo, il più importante pittore del Settecento veneto.
La sosta per il pranzo è stata l’occasione per premiare le iscritte e gli iscritti all’Unipop presenti, a cui è stata consegnata da parte della presidente Sara Caraccio una bella pergamena, come riconoscimento per il percorso seguito in tutti questi mesi. Nel pomeriggio le tappe obbligatorie sono state il Duomo, antica costruzione medievale che conserva però anche altre pitture del Tiepolo, la Piazza Libertà definita “la più bella piazza in stile veneziano sulla Terraferma” e il Castello di Udine. Tra una visita e l’altra vi è stato anche il tempo per qualche acquisto e un aperitivo in compagnia.
Come da tradizione il ritorno a San Bellino si è concluso presso la Casa delle Associazioni dove, grazie ai volontari della Pro Loco, tutti i presenti visibilmente soddisfatti dell’uscita si sono salutati con un buffet in compagnia.
La chiusura dell’Unipop segna la fine degli appuntamenti primaverili a cura della Biblioteca e dell’Assessorato alla cultura e l’inizio di quelli estivi. In particolare, nel mese di giugno saranno organizzati due importanti incontri serali fortemente legati al paese: giovedì 22 Silva Santato, ricercatrice nel campo del cambiamento climatico originaria del paese, presenterà il suo libro “Nella corrente del bosco”, mentre venerdì 29 ci sarà la presentazione ufficiale della nuova pubblicazione dedicata a San Bellino “Nebbia in Valpadana”, a cura di Leandro Nardin.