Studenti del Primo Levi al Museo Galileo Galilei

Studenti e le studentesse hanno potuto tastare dal vivo gli studi filosofici, scientifici e artistici sviluppati in questo anno scolastico, in uno scenario come Firenze 

BADIA POLESINE (Rovigo) – Le classi quarte del Liceo delle Scienze Applicate dell’IIS PrimoLevi di Badia Polesine si sono recate a Firenze con i docenti Mirko Nistoro e PatriziaFocarini, per visitare il Museo Galileo Galilei, dove hanno potuto svolgere un’attività laboratoriale incentrata sulle nuove scoperte e prospettive del Rinascimento, in particolare di Leonardo. Hanno poi visto una serie di strumenti tecnici dell’età moderna e soprattutto il famoso cannocchiale con cui Galilei diede inizio alla rivoluzione scientifica. 

Le classi hanno poi fatto visita alla Officina Profumo Farmaceutica a Santa Maria Novella, che ha una tradizione di oltre 800 anni nella farmacopea e nelle preparazioni naturali, dalla cosmesi alle fragranze. “È stata una bellissima esperienza – commenta il prof. Nistoro – attraverso cui gli studenti e le studentesse hanno potuto tastare dal vivo gli studi filosofici, scientifici e artistici sviluppati in questo anno scolastico, in uno scenario come Firenze, adorabile in ogni suo angolo.”

“L’Italia è piena di città meravigliose che accolgono innumerevoli possibilità di crescita per i nostri studenti – commenta il Dirigente Scolastico Amos Golinelli – in cui possono fare esperienza di come il sapere, seppure afferente a discipline diverse, sia uno solo, mosso dallo stesso sentimento di meraviglia e curiosità che ha permesso all’umanità di procedere nel progresso e nella bellezza”.

Ultime notizie