Successo per l’Erasmus Plus in Spagna per i ragazzi del liceo classico

Un meeting importante per i ragazzi del liceo Bocchi Galilei di Adria (Rovigo) che hanno colto appieno questa opportunità

ADRIA – “Energy saving” è stato il tema del meeting relativo al progetto Erasmus Plus “Going for Great, Genius, Green Generation” che si è svolto a Pulpì, in Spagna, dal 7 al 14 maggio. Al suddetto meeting ha partecipato una delegazione del Liceo Bocchi Galilei, composta dagli studenti Bompan Nicolò, Furlani Elena, Milic Emma, Perzolla Sara e Mancin Alessia frequentanti le classi terze ad indirizzo linguistico e scientifico, accompagnati dalle docenti Pellegrinelli Paola e Tracco Luisa.

Slide 1
Slide 2

Gli studenti delle varie delegazioni straniere partecipanti al meeting internazionale hanno presentato dei poster da loro realizzati, in cui hanno illustrato le varie forme di energy saving attuate dai loro paesi a livello nazionale, locale e nelle realtà scolastiche.

Per gli studenti questa è stata un’opportunità sia per scoprire la situazione del proprio paese sia quella delle scuole partecipanti al progetto provenienti da Lettonia, Cipro, Spagna e Grecia. Molto originale è stata la realizzazione di una canzone sempre sul tema del risparmio energetico.

Gli studenti, nelle loro scuole di appartenenza, hanno scritto i testi delle canzoni, le hanno cantate e successivamente hanno realizzato dei video bellissimi che sono stati presentati ai partner. Tutte le attività svolte durante la settimana sono state incentrate sul tema del progetto. Particolarmente interessanti sono risultate la visita alla piattaforma di pannelli solari presso il deserto di Tabernas(l’unico deserto in Europa) e ad un’azienda di serre idroponiche dove si coltivano principalmente fragole e pomodorini in acqua senza terreno.

Si tratta di una coltivazione a zero emissioni CO2, con grande risparmio di acqua che permette la produzione di prodotti a elevata sostenibilità ambientale. ​La settimana di attività si è conclusa con la visita allo spettacolare Geode di Pulpì , considerato dagli esperti il più grande d’Europa. Si tratta della cavità di una roccia magmatica rivestita da enormi cristalli di gesso che per la loro perfezione e trasparenza costituiscono veramente un prodigio della natura. Il prossimo appuntamento è ora per Bruxelles, nel cuore dell’Europa, dove le delegazioni avranno l’opportunità di visitare le sedi di alcune istituzioni dell’Unione Europea

Ultime notizie