Tre primi premi, di cui due assoluti, al concorso “Scuole in Musica”: en plein delle Casalini a Verona

Vincono con 100/100 Filippo Garcia violoncello solista e l’ottetto d’archi di Gresele, Biasioli, Bellini, Bragioto, Bazzan, Garbato, Ogbegie e Tiengo

VERONA – Straordinario en plein della scuola Casalini a Verona al concorso nazionale Scuole in Musica.
Hanno partecipato in tre sezioni in gara e in tre sezioni sono tornati a casa con il primo premio (di cui due “assoluti”) e con votazioni da brivido.
Il violoncellista Filippo Garcia, solista delle classi prime, vince il primo premio assoluto con votazione 100/100; l’ottetto d’archi con Elisa Gresele, Petra Biasioli, Sara Bellini, Sarah Bragioto, Viola Bazzan e Carlo Tiengo (violini), Jeff Ogbegie e Letizia Maria Garbato (violoncelli) è primo assoluto negli ensemble da due a otto elementi, con voto 100/100; il percussionista Nicola Brigato è primo premio nella categoria solisti di classe seconda con il punteggio di 97/100.

Un risultato di eccellenza assoluta vista la partecipazione di 8400 studenti. Increduli e soddisfatti gli insegnanti: Claudia Lapolla (violino), Nazzareno Balduin (violoncello), Massimo Malaguti (percussioni). Il concorso si articolava in forma “dual”: si poteva gareggiare sia online, presentando un video, sia dal vivo. I docenti della Casalini e i genitori dei ragazzi partecipanti hanno preferito presentarsi dal vivo mercoledì 25 maggio alla convocazione delle ore 16.00 nella sala Gran Guardia di Piazza Bra a Verona. Un auditorium immenso e spettacolare, davanti una giuria che incuteva timore, raccontano i ragazzi.

Il solista Garcia e l’ottetto hanno presentato il concerto di Antonio Vivaldi in do maggiore RV 399 per violoncello, archi e b.c. e sono stati accompagnati al clavicembalo da Paolo Lazzarini, altro docente della Casalini. Hanno ridato dato vita, con freschezza e con brio, ad una bellissima pagina del compositore veneziano. I violini erano divisi in tre parti in cui i violini terzi hanno suonato la parte della Viola (ritrascritta in chiave di violino ma lasciando inalterate le note originali dell’autore).
Il percussionista Nicola Brigato ha suonato allo xilofono “Enterteiner” di Scott Joplin. Anch’esso è stato accompagnato da Paolo Lazzarini, questa volta al pianoforte.

“Sono contento e soddisfatto dei miei docenti e degli alunni della mia scuola – ha commentato Fabio Cusin, dirigente dell’Istituto comprensivo Rovigo 3 – che hanno dato prova di grande competenza, forza e professionalità incredibili”.

Il brano di Vivaldi, che ha permesso la vittoria di due premi assoluti, sarà proposto in concerto a Rovigo sabato 28 maggio nella sala Pescheria nuova alle ore 18.30 nell’ultimo appuntamento della folta scaletta della XVIII rassegna provinciale delle Smim (Scuole medie ad indirizzo musicale).

Ultime notizie