PORTO TOLLE (Rovigo) – La Uil Pensionati Rovigo è lieta di annunciare l’inaugurazione della sua nuova sede a Porto Tolle, che rappresenterà un nuovo punto di riferimento dove trovare supporto in ambito fiscale, servizi di patronato e una consulenza sempre attiva per la tutela dei diritti e della dignità delle persone, a partire dalle più fragili e anziane.
L’evento inaugurale si terrà giovedì 28 settembre, alle ore 11, in via Matteotti 286 e vedrà la partecipazione di rappresentanti locali, membri dell’associazione e cittadini.
Questo spazio rinnovato servirà come luogo di incontro, di consulenza e di assistenza per gli anziani e le loro famiglie, offrendo un ambiente accogliente e inclusivo per la condivisione di esperienze e la ricerca di soluzioni per i bisogni della terza età.
“Con la nuova sede di Porto Tolle – commenta la Segretaria Regionale della Uil Pensionati, Debora Rocco – siamo ancora più presenti e attivi sul territorio, con un nuovo spazio e tanti nuovi servizi per dare forza ai diritti delle persone.
Il progetto di una nuova sede in questo comune trova come obiettivo principale la vicinanza ad un’area con una collocazione geografica particolare. Vogliamo, attraverso gli sportelli di Caf e Patronato, agevolare e garantire l’accesso alle persone anziane e non solo garantendo servizi in prossimità.
La terza età rappresenta una fase della vita preziosa, e dobbiamo garantire che ogni anziano abbia accesso a risorse e opportunità che migliorino la sua qualità di vita“.
Nel dettaglio, presso la nuova sede saranno attivi i servizi di: Caf Uil (Modello 730, Modello Redditi, Isee, colf e badanti, Modelli Inps, Red, Imu, successioni…). Patronato Italuil (Pensioni, Assegno Unico, Invalidità, Disoccupazione..)
I nuovi sportelli rinforzano la presenza della Uil Pensionati Area Vasta Rovigo, già attiva sul territorio con diversi servizi, tra cui quelli offerti dall’associazione Ada per i diritti degli anziani, l’Ufficio H per la tutela persone con disabilità e Adoc per difesa dei consumatori.