Un murales dedicato all’arte fatto dagli studenti dell’Enaip Porto Viro

L'opera sarà inaugurata giovedì mattina 26 maggio alle ore 11 in via Mazzini in collaborazione con DeltArte (Rovigo)

La street art entra nel centro di formazione professionale di Enaip Veneto a Porto Viro. Gli studenti dell’ente presentano al pubblico il murales da loro realizzato intitolato “Arti e mestieri della scuola del fare” giovedì 26 maggio alle ore 11 presso il centro Enaip Veneto di Porto Viro  (via G. Mazzini, 169).

A settembre 2021, in partenariato con l’associazione Art Flood, organizzatrice del Festival “DeltArte”, Enaip Veneto di Porto Viro aveva partecipato con il progetto “Arti e mestieri della scuola del fare” al “Bando Aperto Scuola” promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo a sostegno dell’attività didattica delle scuole del territorio provinciale che da anni l’ente rodigino affianca per valorizzarne il ruolo educativo e formativo, incentivando inoltre nei giovani, la ricerca della consapevolezza di sé e delle proprie attitudini, utile a individuare prospettive future.

Con l’idea di realizzare un murales all’interno del loro centro che avesse come soggetto il loro percorso di studi e lo valorizzasse nel segno dell’arte, gli studenti dell’Enaip si sono dunque aggiudicati il contributo della Fondazione per l’acquisto dei materiali e dell’attrezzatura necessaria.

Per illustrare nei dettagli l’iniziativa e presentare in anteprima “l’opera” al pubblico, giovedì interverranno oltre ai giovani artisti: Alessandro Tevarotto, direttore Operation di Enaip Veneto, Alessandra Sguotti, responsabile del centro Enaip di Porto Viro, Giorgio Lazzarini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Melania Ruggini, presidente dell’associazione Art Flood di Rovigo e la street artist “La Fede”. A fine evento per gli ospiti presenti un fresco aperitivo preparato dagli studenti Enaip del corso di ristorazione.

Sessanta circa gli studenti, delle classi prime dei percorsi per operatore meccanico, acconciatore e della ristorazione, coinvolti nel progetto, che li ha visti anche prendere parte a laboratori didattici specifici sulle diverse tecniche della street art.

Ad accompagnare i ragazzi alla scoperta di questa forma d’arte “urbana”, l’artista padovana Federica Andreazzo conosciuta come “La Fede” che li ha seguiti dalla realizzazione dei primi bozzetti fino alla scelta della parete più adatta e al disegno della “griglia”, da usare come traccia per il disegno sulla parete.

Un’esperienza davvero entusiasmante per i giovani studenti, che li ha portati a condividere insieme luoghi e tempi di lavoro e a sperimentare nuove forme di espressione per dare spazio alla loro creatività. Ora, a lavoro finito, i ragazzi sono ansiosi di mostrare alla comunità il loro “capolavoro” impresso in uno dei muri del cortile interno della scuola: un’eredità per le prossime generazioni di studenti Enaip.

Il progetto “Arti e mestieri nella scuola del fare” è anche inserito nel calendario della decima edizione del festival itinerante “DeltArte – il delta della creatività” che vede capofila l’associazione Art Flood di Rovigo.

Ultime notizie