Workshop all’Accademia dei Concordi su ‘La Bella Confusione’

La manifestazione si inserisce nel Progetto Radici del Contemporaneo 2023-2024, ideato dall’Arci di Rovigo, per il Ciclo Novità Librarie

ROVIGO – Giovedì 21 settembre alle ore 17,30, Antonio Lodo,  Massimo Contiero, Leonardo Raito, Marco Antilibano, Consuelo Pavani e Giuseppe de Santis terranno un workshop all’Accademia dei Concordi su ‘La Bella Confusione’, il libro di Francesco Piccolo. 

La manifestazione si inserisce nel Progetto Radici del Contemporaneo 2023-2024, ideato dall’Arci di Rovigo, per il Ciclo Novità Librarie e cercherà  di far rivivere lo spirito irripetibile dell’epoca degli anni’60. I Relatori interpreteranno il racconto dell’autore che ha messo per iscritto la lotta e il ruolo che in quegli anni, nella cinematografia e nella società italiana, hanno avuto il genio, il destino, la forza, il caso, la bellezza e la volontà, in un modo unico e piacevolmente scorrevole. 

Otto e mezzo e Il Gattopardo sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. Ma se torniamo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale che corre da un set all’altro, Burt Lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, Sandra Milo che ama l’amore piú del cinema, Marcello Mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. Intanto, fuori dal set, si dibatte un Paese in cui la cultura è ancora politica, e l’epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s’intreccia alle vicende personali e pubbliche di Federico Fellini e Luchino Visconti, sublimi registi avversari. 

Entrata libera.

Ultime notizie