BADIA POLESINE (Rovigo) – È arrivato anche a Badia il “led-wall”, ovvero il pannello luminoso per promuovere eventi, unicità ed attività, mettendo in risalto ciò che si può trovare nel territorio comunale.
“È stato possibile a costo zero per il bilancio comunale – riferisce il Vicesindaco Stefano Segantin che ha seguito il progetto -, grazie alla collaborazione la ditta Exploit di Marco Pavani”.

L’ubicazione del pannello luminoso di ultima generazione, residente alle intemperie, come ha spiegato l’assessore responsabile del decoro urbano, è in piazza Marconi e non in piazza Vittorio Emanuele II, per i vincoli urbanistici che gravano sulla piazza centrale.
L’assessore Segantin ringrazia ovviamente Marco Pavani ed i commercianti che hanno contribuito alla realizzazione dell’innovativo strumento pubblicitario (del valore di circa 15mila euro) a costo zero per l’amministrazione. Un ringraziamento è stato altresì rivolto ai tecnici comunali, per aver velocizzato le pratiche necessarie all’installazione.

L’utilizzo dell’innovativo pannello sarà cogestito tra pubblico e privato. Se al Comune il “led-wall” permetterà di valorizzare gli eventi e le caratteristiche storico-monumentali del territorio, sarà a disposizione anche dei privati per promuovere le loro attività.
“La ditta si interfaccerà con il Comune per quanto riguarda gli annunci delle iniziative e degli eventi del territorio – conclude l’esponente il vicesindaco – mentre la parte commerciale sarà gestita direttamente da Exploit”.
Ugo Mariano Brasioli