Qualche criminale deve aver pensato “Anno nuovo, truffa nuova” e infatti questo gennaio ha già mietuto diverse vittime. Le truffe e i raggiri via web o comunque via smartphone sono diffuse già da tempo, ma ce ne sono sempre di nuove, ovviamente, per mettere in difficoltà anche le vittime più attente e “documentate”. L’obiettivo di solito è quello di estorcere dati sensibili e o far acquistare cose di cui non si ha bisogno o inesistenti, quindi di estorcere denaro in qualche modo. Vediamo quali sono le truffe più diffuse in questo momento, quindi per questo inizio del 2025 e come comportarsi nel modo migliore.

Le 5 truffe di questo inizio 2025

Le truffe non sono mai da sottovalutare. Esse infatti rappresentano un pericolo reale e diffuso anche per chi cerca di fare attenzione: i criminali, infatti, si fanno sempre più furbi e le truffe sono sempre più curate nei minimi dettagli.

L’ sms di addebito

Una delle più diffuse è sicuramente quella dell’sms di addebito…falso! Come funziona? Arriva un messaggio che sembra provenire da una banca o servizio noto in cui viene creato un allarme per un addebito imminente, invitando a contattare un numero o cliccare su un link. Ovviamente non va cliccato nulla e non bisogna nemmeno contattare eventuali numeri indicati. Per sicurezza controllate il vostro conto o condizioni di contratto e pendenze direttamente sul canale ufficiale, app o sito che sia. L’ideale sarebbe segnalare poi il messaggio alla banca.

“Hai vinto un premio…o no!?”

Un classico a quanto pare sempre attuale: “hai vinto un premio”, “sei stato estratto…” per ritirare il premio ovviamente dovete cliccare uno dei famosi link. Non bisogna mai cliccare sui link. Eliminate il messaggio e bloccate il mittente, senza mai fornire informazioni personali o bancarie. Questo non si fa mai comunque tramite telefono.

Chiamate dall’estero? Non rispondere

Una truffa diffusa e in cui “cascano” molte persone è la chiamata da numero estero che dà il via poi a una serie di dinamiche pericolose. Come comportarsi? Ovviamente non bisogna rispondere a numeri con prefissi internazionali (+33, +216, ecc.) e non vanno richiamati questi numeri se si trova una chiamata persa. Bloccate i numeri tramite il vostro smartphone e in caso di dubbio cercate il prefisso per verificare la provenienza qualora abbiate parenti o amici che potrebbero chiamare dall’estero.

Messaggi di lavoro su WhatsApp

Hai ricevuto un messaggio apparentemente innocuo che ti invita ad avviare una conversazione con uno sconosciuto per discutere di lavoro? È probabilmente una truffa… come minimo ti chiederanno i dati personali per sottoscrivere chissà che vantaggioso contratto, se non un anticipo per qualche corso formativo. Non rispondere, non aggiungere numeri sconosciuti, non fornire, ovviamente, alcun dato personale. Segnala e blocca il numero!

Truffe legate alle criptovalute

Con la moda delle criptovalute, non può mancare ovviamente la truffa legata alle criptovalute, con promesse di guadagni rapidi e sicuri, sicurissimi, tramite investimenti in criptovalute: “il futuro”. Diffidate di offerte che sembrano troppo belle per essere vere, questo sempre, ed evitate di cliccare su link o banner che promuovono investimenti facili. Se decidete di intraprendere un’avventura nelle criptovalute o nel trading utilizzate solo piattaforme regolamentate e sicure.

Proteggersi dalle truffe

In generale per proteggersi dalle truffe è bene verificare la fonte di messaggi e chiamate, utilizzando canali ufficiali e non fornire informazioni personali prima di averlo fatto. In ogni caso non si forniscono mai PIN, password o dati bancari: un’impresa reale, banche, forze dell’ordine non chiederebbero mai queste informazioni così al telefono in modo superficiale. Numeri sospetti o mittenti sconosciuti che propongono questo tipo di cose vanno bloccati. Se possibile è bene segnalare eventuali truffe, per esempio alla Polizia Postale, per aiutare a combattere questi fenomeni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie