BADIA POLESINE (Rovigo) – È noto a tutti che lo Scoutismo sia un movimento basato sulla fratellanza, la solidarietà e la condivisione, sabato 16 dicembre i ragazzi e le ragazze dei Reparti di Badia e di Canda hanno infatti condiviso delle attività diverse e divertenti insieme. Attorno alle ore 16 il gruppo di Canda è arrivato nella sede Scout di Badia e da lì, dopo delle brevi presentazioni ha iniziato quello che ai giovani non potrebbe venire meglio…il gioco!
Dapprima un gioco inventato e proposto dalla Maestra dei Giochi di Badia Sofia: “Staffetta di massa”, con la quale unisce il semplice gioco della staffetta alle regole della Bandierina Genovese. In seguito sono stati proposti i bans (danzette) di “Trita el giaz” e “Piccolo Pipistrello mio”, il secondo nuovo per entrambi i Reparti dato che Sofia lo ha insegnato a tutti in questa occasione dopo averlo imparato quest’estate ad un Campo di Competenza con Scout da tutta Italia –questa danzetta infatti viene da Napoli!–. Dopodiché è stato il turno degli ospiti proporre un gioco, ovvero “Il bulldozer”, anche conosciuto come “il mastino”, ovvero una variante della “Muraglia Cinese” a cui tutti avranno giocato almeno una volta nella loro infanzia. È stato un gioco che ha fatti scatenare i ragazzi e fatto nascere sorrisi e gioia in ogni volto e tra una corsa e l’altra si sono anche conosciuti per merito dell’euforia e dell’entusiasmo scaturiti.
Badia domenica 17 tutto il giorno in Abbazia e presente anche alle varie Messe domenicali per autofinanziare il Campo Invernale e l’acquisto di nuove tende di cui necessita.
Alla prossima avventura, Buona Caccia!
Usignolo Energico