ROVIGO – Retake Rovigo fa capo a una fondazione nazionale che ha nel proprio focus il decoro urbano e l’ambiente, nata da soli 2 mesi può già contare su una quarantina di iscritti al gruppo Facebook. Dopo aver organizzato la passeggiata “Retake eco culturale” in centro città con visita finale della Rotonda, una pulizia dell’argine Canalbianco a Ceregnano con 4 quintali di rifiuti raccolti, domenica ha partecipato all’iniziativa del gruppo Retake Padova che si è svolto in 10 quartieri della città del Santo con oltre 100 partecipanti, compreso anche un gruppetto di 4 retaker di Rovigo che si sono fatti immortalare al Portello con il sindaco di Padova Giordani (foto).
A partire dal mese di febbraio motivati dall’interesse suscitato parte l’iniziativa “1 ora per la tua città”, la prima sarà il 9 febbraio quando alle 15.30 si troveranno per pulire la ciclabile di via Forlanini. Si tratta di 2 interventi mensili ogni 15 giorni (che diventano 1 nel caso ci sia un evento ufficiale di sabato o domenica nello stesso mese), individueranno 2 luoghi circoscritti che abbiano bisogno di attenzione e cura. L’appuntamento sarà dalle 15,30 alle 16.30 circa, “ci sposteremo in quartieri diversi della città con l’intento di dare sempre più visibilità all’associazione e, per chi lavora e non ha tempo durante la settimana verra’ creato circa ogni mese un evento ufficiale per il quale cercheremo ogni volta di avere il patrocinio del comune e ecoambiente, che speriamo di averli a breve” – le parole di Massimo, il Responsabile di Retake Rovigo.
L’associazione non si ferma qui e ha in programma tante altre iniziative sperando di poter entrare nel programma del comune che riguarda i beni comuni, e che quindi non si limitino alla sola pulizia di un luogo, con l’aggiunta di un altro importante focus: le scuole.
Per partecipare alle iniziative di Retake Rovigo è obbligatorio iscriversi al gruppo organizzativo su Facebook e fornire i propri dati il giorno dell’evento, in modo da essere coperti da assicurazione in caso di infortuni. “Forniremo noi, compatibilmente con il numero dei partecipanti, pinze, pettorine e sacchi. I guanti sono personali e devono essere forniti dai partecipanti stessi. Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative, basta iscriversi al Gruppo Organizzativo Retake Rovigo su Facebook o scrivere a rovigo@retake.org”.