I veneti di Chieri in visita ad Adria

La presidente della locale Pro Loco Letizia Guerra ha accompagnato il gruppo lungo un percorso di visitazione che ha compreso anche il Teatro Comunale e il Monumento dei Caduti cortesemente aperto e illustrato dal Gruppo Alpini di Adria (Rovigo)

ADRIA (Rovigo) – Domenica 25 settembre una cinquantina di persone facenti parte dell’Associazione veneti del Chierese ha fatto tappa ad Adria. A condurre il gruppo in visita nella città etrusca il poeta Adelino Mattarello originario di Cicese trasferitosi a Chieri in provincia di Torino. 

Presente anche il presidente dell’Associazione, nonché consigliere comunale Piercarlo Benedicenti. In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale anche il consigliere Claudio Campagnolo. La presidente della Pro Loco Letizia Guerra ha accompagnato il gruppo lungo un percorso di visitazione che ha compreso anche il Teatro Comunale e il Monumento dei Caduti cortesemente aperto e illustrato dal Gruppo Alpini di Adria. 

In mattinata i Chieresi sono stati ricevuti in  Sala Consiliare dal Sindaco, accompagnato dagli assessori Micheletti e Sandra Moda, dal consigliere Oriana Trombin e dal presidente del Consiglio Franco Bisco. L’incontro è servito per rimarcare l’amicizia che lega le due Città, le cose in comune, gli auspici futuri. 

Il consigliere Claudio Campagnolo ha letto, infine, un messaggio del Sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero con il quale ha invitato i rappresentanti della Comunità adriese alla prossima Festa di San Martino prevista nel mese di novembre. Dopo il pranzo presso la Trattoria La Rosa di Bellombra, durante il quale è stato effettuato uno scambio di doni e letta una poesia scritta per l’occasione da Adelino Mattarello intitolata “I veneti di Chieri in visita ad Adria”, la numerosa comitiva piemontese ha visitato il Museo Archeologico Nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie