La voga a remi sbarca sul Canalbianco 

Prima discesa del Canalbianco da Castelguglielmo a Fratta Polesine (Rovigo). Il Gruppo Remiero Adigetto, in collaborazione con il Comune di Villanova del Ghebbo e con Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, organizza  domenica 15 maggio un evento dedicato alla voga a remi nel “fiume di mezzo”. 

VILLANOVA DEL GHEBBO (Rovigo) – Prima discesa del Canalbianco da Castelguglielmo a Fratta Polesine. Il Gruppo Remiero Adigetto, in collaborazione con il Comune di Villanova del Ghebbo e con Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, organizza  domenica 15 maggio un evento dedicato alla voga a remi nel “fiume di mezzo”. 

Si tratta di un debutto assoluto che segue di un anno la manifestazione lungo l’Adigetto a Rovigo per una kermesse non competitiva che prevede la partecipazione oltre alle tipiche per barche alla veneta, anche della caratteristica “voga in piedi”, canoe, kayak e sup per abbracciare tutto il mondo dei remi in una giornata di festa immersi nella natura e nella storia, dal Boccaccio (ricordando le novelle ambientate a Castelguglilemo) al Palladio (Fratta e le sue ville).

Il programma di giornata prevede il ritrovo dei partecipanti  alle ore 8.30 presso l’imbarco di Castelguglielmo: la mattinata è dedicata alla navigazione in favore di corrente fino al Mulino Pizzon con possibilità di assistere alla manifestazione dagli argini del Canalbianco. Arrivo previsto intorno  alle ore 13 per il pranzo a buffet (costo 15€, necessaria la prenotazione) e a seguire, trasferimento in bici a Villa Badoer per la visita e tappa al museo archeologico accompagnati da Raffaele Peretto che illustrerà l’antica storia del territorio anche durante la sosta al parco di Villa Labia sul percorso di ritorno al Pizzon. 

Qui, consegna finale degli attestati di partecipazione a tutti i vogatori prima del rientro a Castelguglielmo con conclusione di giornata prevista per le 18.30. Per informazioni, iscrizioni e prenotazione buffet si prega di contattare l’ASD Gruppo Remiero Adigetto al 380.775643 o scrivendo a  gruppo.remiero.adigetto@gmail.com: in caso di maltempo l’evento verrà spostato e recuperato in una delle domeniche successive.

Ultime notizie