Microfestival delle storie: da Massimo Carlotto a Fausto Vitaliano 

Il tema della meraviglia attraversa la quarta edizione del Microfestival delle storie che apre, con  un’anteprima, ospitando Massimo Carlotto il 13 maggio alle 21 a villa Morosini a Polesella (Rovigo)

POLESELLA (Rovigo) – Il tema della meraviglia attraversa la quarta edizione del Microfestival delle storie che apre, con  un’anteprima, ospitando Massimo Carlotto il 13 maggio alle 21 a villa Morosini. La rassegna culturale è entrata a fare parte della rete Pym, assieme a Elba book, Giallo Garda, Argonautilus e Officine wort, per cui quest’anno gli incontri avranno, appunto, il tema conduttore della meraviglia.

Il Microfestival delle storie, promosso dal Comune di Polesella con la collaborazione di Soffitte in piazza, inaugura giovedì 19 maggio alle 18 al Porticciolo, con Gianluca Morozzi che presenta Blackout, edizioni Tea, l’autore bolognese sarà intervistato dallo scrittore Fausto Vitaliano. Alle 21, in sala Agostiniani, Fausto Vitaliano, intervistato da Consuelo Pavani, parlerà di Scritto sulla sabbia, romanzo in uscita il 18 maggio per Bompiani che conclude la trilogia sul maresciallo Gori Misticò. 

Sabato 21 maggio alle 21, in sala Agostiniani, Astrid Scaffo dialogherà con la giornalista Nicoletta Canazza autrice de Il ladro di fisarmoniche, edizioni BookTribu. Gli incontri con gli autori si concluderanno domenica 22 maggio alle 21 in sala Agostiniani dove sarà ospite Francesca Violi, autrice de L’abbaglio, edizioni Elliot, intervistata da Riccarda Dalbuoni.

Il Microfestival riserva la sezione Microlab, a cura di Laura Demetri, dedicata ai bambini: sabato 21 maggio laboratorio flower bombing e domenica 22 maggio paper wings dalle 15 alle 18, nel parco della scuola primaria in via Marconi, 298. Sempre domenica 22 maggio, visita guidata a villa Morosini.

Per info e prenotazioni: www.microfestivaldellestorie.it

Ultime notizie