Vernissage in grande stile per la Borsari Badia

Presentazione della Borsari Badia (Rovigo) al Teatro Balzan venerdì sera, tra gli ospiti anche Massimo Brunello tecnico della Nazionale U20. Domenica comincia il campionato di Serie A sul campo del Valpolicella

BADIA POLESINE (Rovigo) – Venerdì sera a partire dalle 21, nella splendida cornice del Teatro  ‘Eugenio Balzan’ di Badia Polesine, il Borsari Rugby Badia si è presentato agli sponsor, ai propri sostenitori ed alla città. (GUARDA IL VIDEO)

Gli ospiti sono stati accolti da un video iniziale che ha presentato la squadra che giocherà il Campionato di Serie A in questa stagione (Foto Vedovato), realizzato da Paolo Allodoli.

Dopo il saluto del sindaco Giovanni Rossi che ha donato una targa alla  società ed è stato ricambiato con la nuova maglia da gioco presentata  agli sponsor proprio durante la serata, sono saliti sul palco l’assessore allo sport di Badia Polesine, Stefano Baldo e Fabio Coppo in rappresentanza del Comitato regionale Veneto.

Sul palco anche Andrea Muzzi titolare della Borsari e sponsor della squadra, ha ringraziato Ivo Baccaglini (Volkswagen e Škoda) anch’egli al fianco della società polesana e presente sul fronte della maglia del Badia. Muzzi ha ricordato l’importanza della vicinanza al territorio, e lo spirito di squadra, arma vincente nell’impresa e nello sport. 

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5

Sono poi intervenuti i tre pilastri e soci fondatori del club biancazzurro, ossia Pietro Talasso, Giovanni Montanaro e Giorgio Golfetti. Con loro è salito anche Arduino Cappellato. Le loro testimonianze sono state accompagnate dalle foto dei giocatori del  passato, fino ad arrivare a quelli di oggi.

E’ stato poi accolto Massimo Brunello, giocatore, allenatore del Rugby Badia e attualmente coach della Nazionale Under 20. “Per me è un onore essere qui – spiega Brunello -. Badia significa casa, qui mi è stata data la possibilità di allenare per la prima volta ed è un’esperienza che mi porterò sempre nel cuore. Ora sono allenatore della Nazionale Under 20, ma se dovessi parlarvi di una mia ambizione, allora non posso non dire che mi piacerebbe allenare la Nazionale maggiore”.

Poi arrivato il momento della presentazione della squadra e dello staff tecnico, medico e del marketing.

E’ intervenuto il capitano Fabio Michelotto che ha presentato a tutti la nuova maglia di gioco della stagione 2022-2023.

Sono saliti sul palco anche il presidente Massimiliano Dolcetto ed il vice Marco Crivellaro. Nell’occasione sono state ricordate le due giocatrici nazionali Emma Stevanin e Vittoria Vecchini, convocate al Mondiale di categoria in Nuova Zelanda e cresciute, sotto la guida di Marco Crivellaro, a Badia.

A salutare i partecipanti della serata ci hanno pensato gli allenatori Vittorio Golfetti e Joe Van Niekerk. “Sono molto contento di allenare questo gruppo di ragazzi – afferma Van Niekerk -. Domenica 2 ottobre ci aspetta la prima partita di campionato contro il Valpolicella Rugby. Noi siamo pronti ed i giocatori non vedono l’ora di scendere in campo”.

I ragazzi dei coach Van Niekerk, Golfetti e Maran, scenderanno in campo alle 15,30 a San Pietro in Cariano. Il match, valido per la prima giornata di campionato, sarà arbitrato da Stephanus Jaco Erasmus.

Partiranno titolari Badocchi; Botezatu, Baccaro, Zampolli (Cap.), Pellegrini; Dolcetto, Joubert; Degan, Chimera, Milan; Bettarello, Lupato; Scolaro, Bonan, Bisan.

A disposizione: Baccini, Colombo, Cervato, Lubian, Barbi, Marra T., Milani, Masiero, Marra L.

Ultime notizie